strade
-
I sistemi messi in campo dall’amministrazione per aumentare la sicurezza stradale a Varese iniziano a dare i primi risultati ma molto resta ancora da fare per diminuire il numero degli incidenti che si verificano sulle nostre strade. L’anno scorso infatti si è registrato una diminuzione di
-
La pioggia sembra dare un po’ di tregua per oggi e per i prossimi giorni. Anche le temperature sono lievemente risalite rispetto alle scorse settimane. Per questo il Comune di Varese ha avviato, già nella giornata di ieri, il piano straordinario per riparare le strade dai danni stagionali
-
“La sicurezza stradale è una priorità sulla quale occorre intervenire immediatamente. Chiedo quindi alla giunta Galimberti se abbia già in mente, oppure no, di attuare le misure necessarie a garantire l’incolumità dei pedoni”.
Il Consigliere comunale della Lega, Marco Pinti,
-
Da questa mattina sono stati attivati e stanno passando tutti i 50 mezzi per la salatura delle strade. P
otenziato anche il presidio della Polizia locale.
Si ricorda l’obbligo delle gomme da neve e si raccomanda prudenza alla guida e a piedi.
-
È tutto pronto per la grande giornata del Carnevale bosino quando la città si riempirà di colori, balli e musica in occasione della sfilata dei carri per le vie di Varese. Sabato 17 febbraio sarà infatti il momento clou di una delle feste preferite di grandi e piccini. centinaia di maschere
-
Dalle ore 20.00 di questa sera saranno operativi i mezzi spargi sale del Comune di Varese che effettueranno la salatura preventiva su 11 percorsi della viabilità principale che copriranno, nei vari passaggi, circa 200 chilometri di strade e vie cittadine.
Al via dunque le operazioni in vista
-
Il Comune di Varese informa che a partire da lunedì 22 gennaio 2018 nel tratto di strada di via del Ceppo, tra l’incrocio che porta al Campo dei Fiori e il piazzale Pogliaghi e sulla via Sommaruga si svolgeranno degli interventi di messa in sicurezza di piante pericolanti presenti sui pendii
-
Torna la serata più calda dell’inverno varesino: il 16 gennaio è il giorno del Falò di Sant’Antonio. Appuntamento con l’accensione alle ore 21.00 in piazza della Motta a Varese. In occasione dell’evento alcune strade della città in prossimità dell’iniziativa saranno interessate da
-
L’autostrada Pedemontana è salva grazie ad un prestito da duecento milioni sottoscritto da Regione Lombardia con un pool di banche. I giudici del tribunale hanno respinto la richiesta di fallimento avanzata dai Pm Giovanni Polizzi e Paolo Filippini nei mesi scorsi.
Il Governatore della
-
Autostrade per l’Italia comunica che sulla A9 Lainate-Como-Chiasso, per lavori di manutenzione, saranno effettuate le seguenti chiusure notturne:
-per una notte, dalle ore 22:00 di lunedì 11 alle ore 05:00 di martedì 12 dicembre, sarà chiuso il tratto compreso tra Como Centro e Chiasso