milano
-
Farà tappa anche a Palazzo Pirelli, sede del Consiglio regionale della Lombardia, la statua della Madonna Pellegrina. In occasione del Centenario della prima apparizione della Madonna a Fatima, avvenuta il 13 maggio 1917, sabato dalle ore 9.30, l’Effigie della Madonna sosterrà sul piazzale del
-
Milano, 8 maggio 2017 – “Prosegue l’impegno di Regione Lombardia per il potenziamento dell’ospedale di Rho. Sono infatti in arrivo 4 milioni e 812 mila euro di investimenti, suddivisi in 3 milioni e 159mila euro per interventi di edilizia sanitaria per la sicurezza e 1 milione e 653 mila
-
Milano, 4 maggio 2017 – La Commissione Ambiente, presieduta da Luca Marsico (FI), su richiesta della Consigliere Silvana Carcano (M5S) ha ricevuto in audizione l’amministratore delegato di Arexpo spa, Giuseppe Bonomi, per conoscere lo stato dell’arte relativo alle bonifiche e ai
-
Sensibilizzare e prevenire: domani è la giornata nazionale della lotta alla pedofilia e alla pedopornografia. “ Io ci sono e tu?”. Il Consiglio regionale organizza un Convegno, al Belvedere di Palazzo Pirelli, in collaborazione con l’Associazione SiCura di Gallarate (Varese).
Interverranno
-
Milano, 4 maggio 2017 – “Oltre alle barriere architettoniche vanno eliminate anche le barriere burocratiche per il passaggio nelle ZTL per le persone con disabilità” così si esprime in una nota il Vicepresidente del Consiglio regionale della Lombardia Fabrizio Cecchetti (Lega Nord) che ha
-
Tra le voci più rappresentative del jazz in Italia, musicista che ama sperimentare e non lesina di mettersi continuamente alla prova, Laura Fedele è l’ospite musicale di sabato 29 aprile a La Tela di Rescaldina (MI). Sul palco dell’osteria sociale presenta il suo progetto “Onewomanband”:
-
È uno sguardo diverso quello che La Tela di Rescaldina offre sulla Resistenza. In occasione delle celebrazioni per la festa della Liberazione, mercoledì 26 aprile (alle 21) l’osteria sociale propone il film “Pane & Partigiani” di Marino Marini; una pellicola che non racconta fatti
-
“Sarebbe auspicabile che si possa arrivare entro il primo anniversario dalla scomparsa di Marco Pannella che cadrà il prossimo 19 maggio, all’intitolazione, alla sua memoria, dei giardini di Piazza Aquileia, nei pressi del carcere di San Vittore a Milano: sarebbe il minimo e doveroso
-
Il programma completo della giornata conclusiva di martedì 25 aprile:
ore 08:00-24:00 – apertura mercatino celtico
ore 09:00-12:00 – apertura accampamenti storici
ore 09:00-24:00 – apertura Pub Celtico e stand gastronomici
ore 10:00-22:00 – stand gazebo musicale arpa
-
Il programma completo della terza giornata di lunedì 24 aprile:
ore 09:00-24:00 – apertura mercatino celtico
ore 09:00-12:00 – apertura accampamenti storici
ore 14:00-24:00 – apertura Pub Celtico e stand gastronomici
dalle ore 10:00 – musicisti itineranti Vagus Animis
ore