La denuncia fatta dal vicesindaco di Varese, Daniele Zanzi, risalente a venerdì 6 gennaio quando sulla sua pagina Facebook ha pubblicato le foto della copertura pericolante in amianto della centrale del latte, ha avuto un seguito.
E’ stata infatti Striscia La Notizia ad occuparsi della cosa, e così nei giorni scorsi sono partite diverse indagini che hanno portato un inviato a parlare direttamente con il sindaco Davide Galimberti.
Le analisi da parte di esperti delle foto sottoposte da Striscia hanno dato il seguente esito, spiegato da Laudadio “45 (a Varese il valore è 52) è il valore massimo che obbliga i Comuni alla messa in sicurezza dell’ambiente entro due anni. Sopra a questo valore è necessario intervenire nell’arco di 12 mesi. Nella zona, inoltre, a una distanza inferiore a 300 metri dalla Centrale, c’è una scuola (l’Enaip) cosa che chiede di accelerare ancora di più i tempi“.
La risposta del sindaco davanti a questi dati è stata “Per noi è prioritaria la salute e la sicurezza delle persone. Siamo arrivati sei mesi fa e ci siamo attivati prontamente affinché venga subito accertata la pericolosità della copertura“.
Il sindaco ha promesso così di impegnarsi per valutare bene come risolvere il problema e quali sono gli interventi da effettuare per mettere in sicurezza la zona; il prossimo appuntamento con l’inviato di Striscia La Notizia per valutare questo “avanzamento lavori” è per il 16 febbraio.
[ entro la prossima settimana andrà in onda a
Striscia La Notizia il servizio completo su Canale 5 ]