
Stilato il bilancio da parte di Arpa Lombardia dello Smog nelle città lombarde nel 2017: la lista completa evidenzia i giorni di superamento di 50 microgrammi al metro cubo di PM10 registrati dalle stazioni di rilevamento.
La città con il rendimento peggiore nei 12 mesi appena conclusi è Cremona con 105 giorni; ad essa seguono in ordine Pavia con 101, Milano 96, Lodi 90, Mantova 87, Monza 86, Brescia 81, Bergamo 70, Como 69, Varese 45, Lecco 43, Sondrio 22.
Ad avere la meglio è la città valtellinese che è riuscita a restare entro il limite previsto dalla normativa italiana ed europea di non più di 35 giorni con valori oltre la soglia.
Varese invece supera il limite consentito, peggiorando il bilancio rispetto all’anno passato: nel 2016 infatti i giorni di superamento registrati erano 35, al limite.
Rispetto al 2016 è stato evidenziato un aumento negativo di questi valori, complice in primis il meteo che non sempre ha aiutato a mantenere i livelli di smog bassi, a causa dei pochi rovesci nei mesi di ottobre, novembre e dicembre.