Eventi
-
Dopo il fortunato fine settimana da tutto esaurito, il lunedì del Festival comincia sotto la pioggia. Il meteo, comunque, è dato in miglioramento già dal primo pomeriggio e per il resto della settimana è atteso il sole. Confermate le visite guidate di oggi: alle 10.00 e alle 11.30 a Villa
-
Torna la Notte europea dei ricercatori e a Varese, oltre agli esperimenti in piazza, il programma si arricchisce con il concerto del coro universitario e la visita all’Osservatorio astronomico Schiaparelli. L’edizione di quest’anno, la quattordicesima in Europa e la settima per
-
È stata inaugurata questa mattina la terza edizione di Nature Urbane. Ad aprire il Festival del paesaggio il saluto del sindaco di Varese Davide Galimberti e i discorsi inviati dal ministro dell’Ambiente Sergio Costa e dal presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana.
“Oggi – ha
-
Il Comune di Fagnano Olona aderisce alla Giornata Nazionale dei Giochi della Gentilezza.
In occasione della quarta edizione della “Giornata Nazionale dei Giochi della Gentilezza”, l’associazione Culturale Cor et Amor, con il patrocinio dell’amministrazione comunale,
-
Torna a Somma Lombardo anche nel 2019 SI Scrittrici Insieme, il festival letterario nato per gioco durante una cena tra amiche e diventato un appuntamento irrinunciabile per gli amanti della cultura. Tante novità e prospettive ancora da esplorare, quest’anno con un filo conduttore ben preciso:
-
Oltre 5500 persone in quattro giorni si sono già prenotate per partecipare a NATURE URBANE, il festival del paesaggio di Varese. Una grande risposta da parte del pubblico che non vuole perdersi una visita nelle ville storiche private o un posto per uno degli spettacoli in programma. In queste ore
-
In un’era in cui la scrittura digitale ha quasi del tutto eclissato la grafia manuale, il FAI – Fondo Ambiente Italiano ritiene fondamentale la riscoperta di quest’ultima, e in particolare della calligrafia in corsivo, un essenziale momento formativo, strettamente connesso allo sviluppo di
-
Passa da Varese l’iniziativa di Movimento Consumatori “We Like, We Share, We Change, Percorsi di Educazione e Informazione al Consumo”, realizzato in collaborazione con Cies Onlus. Il progetto, aperto con la mostra “SottoilCosto – Un percorso da ConsumAttori”,
-
L’Autunno è la stagione del fare, una stagione di attività e fermento che AICG, Associazione Italiana Centri Giardinaggio, vuole celebrare con il Garden Festival d’Autunno, un grande evento nazionale ricco di iniziative per grandi e bambini che si terrà dal 21 settembre al 20
-
Si svolgerà a Luino il 12 e 13 ottobre, la seconda edizione del premio internazionale EarthPrize 2019 che riprende il form di successo dell’anno precedente ma con un nuovo focus: la crisi climatica globale. La manifestazione darà risalto ai modi con cui la stampa, il cinema, radio,