Comune di Varese
-
Nell’anno scolastico 2017/2018 aumentano del 37% i bambini iscritti ai servizi parascolastici rispetto al 2015/2016. E’ questo il primo dato che emerge dal dossier presentato questa mattina dall’assessore ai Servizi educativi Rossella Dimaggio e dal Sindaco Galimberti. Nel
-
Sono terminati i lavori di consolidamento geologico del versante compreso tra le via Novelli e D’Amico a Varese, nella zona quartiere di Bobbiate. I
lavori hanno riguardato la sistemazione dei versanti con tecniche di ingegneria naturalistica, stabilizzazione del fondo alveo e ricollocazione
-
Nelle domeniche estive raddoppiano i collegamenti in autobus diretti alla Funicolare per il Sacro Monte. Grazie ad un accordo tra Comune di Varese e Autolinee Varesine infatti, da domenica 1 luglio la Linea urbana “C” verrà potenziata per garantire maggiori possibilità di
-
“Sicuramente non si ferma il nostro impegno per potenziare la mobilità sostenibile e avere una città più vivibile e moderna, come dimostrato anche dai lavori per la nuova pista ciclabile che collegherà il centro con il lago, che partiranno a luglio. Ovviamente ci spiace per la scelta di
-
Possibili novità importanti per il parcheggio di via Sempione. In seguito alle richieste del Comune di Varese e di Avt, la nuova struttura che si sta realizzando in centro a Varese che sorgerà tra via Staurenghi e via Sempione potrebbe avere una forte accelerata nell’esecuzione dei lavori.
-
È online il bando per richiedere il partenariato del Comune di Varese per iniziative ambientali e sportive che si svolgeranno nel periodo tra agosto e dicembre 2018. Potranno richiedere il partenariato gli enti del terzo settore, le associazioni, gli enti ecclesiastici, gli altri enti di carattere
-
Da oggi a Varese c’è una torre illuminata in più. Sono terminati infatti i lavori per il restauro conservativo della Torre Robbioni di Villa Mirabello nei Giardini Estensi e durante l’intervento è stato installato sulla torretta anche un sistema di illuminazione. Grazie a questa
-
È stato installato oggi il telone sulla facciata della ex Caserma Garibaldi. L’opera sarà visibile da tutti i cittadini che passeranno da piazza Repubblica e dalle strade vicine, restituendo maggiore decoro ad uno spazio fino ad oggi dominato dalla vista su un immobile dismesso. I lavori
-
“Varese va in cloud: vogliamo migliorare i servizi ai cittadini con le nuove tecnologie digitali“. Con queste parole il consigliere comunale del Pd Alessandro Pepe spiega la partecipazione del capoluogo al progetto “Comuni in Cloud” avviato dall’Assessore provinciale
-
Valorizzare il patrimonio immobiliare, ridurre i costi di gestione degli uffici comunali, migliorare i servizi per i cittadini così da recuperare maggiori risorse da investire nella manutenzione di strade ed altri interventi essenziali. Si possono riassumere così gli obiettivi del Comune di