Attualità
-
Il lungo messaggio da parte del sindaco di Varese Davide Galimberti e di tutta la giunta del Comune di Varese in ricordo del cardinale Nicora scomparso all’età di 80 anni a Roma.
“Esprimo il mio personale cordoglio, della Giunta, del Consiglio Comunale, del Presidente del
-
A 80 anni è morto il cardinale Attilio Nicora, presidente emerito dell’Apsa.
Nato a Varese il 16 marzo del 1937, Attilio Nicora viene oggi ricordato per le tante cariche ricevute: membro del Consiglio della II Sezione della Segreteria di Stato, della Congregazione per i Vescovi, della
-
Orizzonte Ideale raccoglie firme per dire NO AL PIANO DELLA SOSTA DI VARESE! NO AL CARO PARCHEGGI!
Oggi primo gazebo di Orizzonte Ideale per dire NO AL CARO PARCHEGGI a Varese. Infatti l’aumento del numero delle strisce blu e dei costi del parcheggio sarà la pietra tombale del commercio e
-
Questa mattina, nell’Aula Magna Università Insubria, di via Ravasi sono stati consegnati i Premi scolastici “XXV Aprile 1945” agli alunni delle scuole primarie di Varese. Oltre 400 persone hanno assistito alla cerimonia in cui erano presenti il sindaco Davide Galimberti,
-
“E’ inaccettabile che la tariffa oraria dei parcheggi del centro città sia stata aumentata a ben 2 euro, ma è ancora più inaccettabile che siano stati previsti ben 1800 stalli a pagamento presenti principalmente nelle zone periferiche o vicine a uffici pubblici importanti (es.
-
Weekend di sole e temperature in rialzo: ecco le previsioni meteo per sabato 22 e domenica 23 aprile
Sabato 22 aprile
Prosegue soleggiato con solo qualche nuvola lungo le Alpi verso sera. Ulteriore rialzo delle temperature.
Temperature minime: 2/7° C
Temperature massime: 19/22° C
Domenica 23
-
La stazione delle FS Italiane di Varese sarà riqualificata grazie ad un progetto di miglioramento complessivo che la renderà più moderna ed efficiente. Si estende quindi il progetto di riqualificazione già presentato dal Comune di Varese nei mesi scorsi che vedrà il comparto delle stazioni
-
Una giornata dedicata ad ascoltare, osservare, vivere i ritmi lenti della natura attivando i cinque sensi: vista, udito, tatto, gusto e olfatto. E’ la proposta che la Lipu lancia per domenica 23 aprile con l’appuntamento annuale della Festa delle oasi e delle riserve, luoghi di natura protetta,
-
54.000 lombardi affetti da dipendenze, in gran parte legate all’uso e abuso di droghe. Ma anche il numero dei cittadini ludopatici è in progressiva crescita. Sono alcuni dei numeri alla base della Risoluzione approvata oggi a maggioranza dal Parlamento lombardo per chiedere alla Giunta
-
Dai tappeti, ai grammofoni, all’aspirapolvere Folletto: è una storia di creatività, azzardo e sapienza imprenditoriale quella della Vorwerk che, nell’anno successivo alla grande crisi del ’29, fece nascere l’attività di vendita a domicilio tuttora in ottima salute con 2,9 miliardi di