Attualità
-
Il Comune di Varese sbarca su Whatsapp. È stato attivato oggi il nuovo canale informativo per raggiungere i cittadini direttamente sul proprio smartphone. Dopo l’avvio della newsletter VareseInforma, che conta già oltre 20mila iscritti, l’amministrazione ha deciso quindi di dotarsi di un
-
Nuvolosità estesa ma sulla pianura a tratti qualche schiarita irregolare. Piogge intermittenti a carattere di rovescio o temporale, più intense dalle Alpi all’alta pianura. Più fresco.
Temperature minime: 15°/19° C
Temperature massime: 22°/27° C
-
Alternanza di sole e nuvole con alcuni rovesci e temporali, possibili durante tutta la giornata. Schiarite più ampie sulla bassa padana. Un po’ meno caldo, ma afoso.
Temperature minime: 15°/18° C
Temperature massime: 26°/29° C
-
Sabato 3 giugno alla Schiranna, dalle ore 14.30 alle ore 18.30: Liberi Tutti Zanzilandia
Prendi per mano il tuo amico speciale e salta con lui, insieme imparerete ad andare più in alto, dove il cielo è sempre blu. Programma del pomeriggio: ore 14.30 saluto del Sindaco e taglio del nastro, ore
-
Soleggiato e caldo ma nel pomeriggio nubi cumuliformi sui rilievi con isolati rovesci o temporali sulle Alpi. In serata qualche temporale potrebbe raggiungere Ossola, Verbano, Canton Ticino. Temperature stazionarie. Afoso.
Temperature minime: 15°/18° C
Temperature massime: 29°/32° C
-
Si annuncia un altro weekend ricco di iniziative e di eventi a Varese. Un programma fitto che il Comune di Varese ha deciso di accompagnare con una seconda sperimentazione di pedonalizzazione del centro città. Venerdì e sabato sera quindi si potrà passeggiare liberamente per le vie del centro.
-
Prosegue il bel tempo estivo con qualche passaggio di nubi alte in mattinata. Nel pomeriggio possibilità di annuvolamenti cumuliformi che potrebbero portare qualche locale rovescio o breve temporale verso sera, altrimenti asciutto.
Temperature minime: 15°/18° C
Temperature massime: 27°/30° C
-
Il progetto per la riqualificazione dell’area stazioni di Varese è pronto. A presentarlo questa mattina è stato il sindaco di Varese, Davide Galimberti, insieme alla Giunta e agli assessori. “E’ un momento storico per la città – ha dichiarato il sindaco Galimberti –
-
In Italia, il fumo, secondo l’Istat – dati 2016 -, è maggiormente diffuso tra i giovani dai 25 e 34 anni, soprattutto uomini. Le differenze di consumo tra uomini e donne rimangono significative: i fumatori maschi sono il 24% mentre tra le donne il 15% complessivo si dà al fumo. Grandi
-
Soleggiato. Molti cumuli con possibilità di rovesci e temporali pomeridiani su Alpi e Prealpi. Temperature in lieve diminuzione, ma sempre molto caldo. Afa sulla pianura ed in area metropolitana.
Temperature minime: 15°/18° C
Temperature massime: 29°/32° C