
Varese ha risposto prontamente all’emergenza de nubifragio. A differenza di Milano.
Questa la posizione del vicecapogruppo di Forza Italia Giacomo Cosentino. Che elogia l’azione del Comune.
“Nonostante la bomba d’acqua che ha colpito la nostra Città nella giornata di martedì, bisogna dare atto che l’Amministrazione Comunale di Varese, a differenza di quella di Milano, ha saputo prevenire e gestire molto bene l’emergenza evitando il peggio” dichiara Cosentino, e aggiunge: “i lavori effettuati in via Monte Nero per l’imbrigliamento della Roggia Poscalla, la pulizia costante dei torrenti e l’efficiente coordinamento tra tutti gli uffici durante l’emergenza, guidati dal coordinatore della protezione civile Gianluca Siciliano, hanno permesso di tenere sempre la situazione sotto controllo, pur se particolarmente difficile. Il costante monitoraggio della situazione da parte del sindaco e dell’assessore Clerici hanno evitato che la città andasse in tilt e in poche ore, nonostante l’esondazione del lago, un tratto della strada provinciale Sp1 praticamente esploso e vari danni, Varese era già agibile”.
Continua Cosentino “il problema della fuoriuscita del fiume Olona, soprattutto in via Peschiera (zona Iper) è noto e col nuovo anno potremo procedere con i lavori, per circa 5 milioni di euro, per arginare le esondazioni, fino ad oggi non abbiamo potuto usufruire di tali fondi perché era pendente un ricorso al Tar. A breve sarà anche presentato dall’Assessore Clerici il piano di emergenza ma, come si è visto, di fatto è già operativo”.