
Le formazioni che ci accompagnano nel viaggio odierno abbracciano vari generi musicali, sia strumentali che vocali. Aprirà lo spettacolo la LEGGIUNO WIND ORCHESTRA, ensemble nato nelle fila della Filarmonica Concordia composto dalle sezione fondamentali dell’orchestra fiati, ovvero flauto, clarinetto, saxofono, corno, tromba, trombone e basso tuba. Il repertorio spazia da brani di Debussy fino ad arrivare alla musica dei nostri giorni.
La soprano BARBARA CAVAZZIN inizia gli studi musicali sotto la guida del M° Crugnola per poi perfezionarsi nel canto con la soprano Adele Cossu, esibendosi in numerosi concerti accompagnata da pianoforte, organo e vari ensemble strumentali; il repertorio abbraccia il mondo del musical e delle colonne sonore di celeberrimi film.
EDOARDO MANZARDO, tenore varesino, sta affrontando il percorso di studi musicali sotto la guida del M° Diego D’Auria insegnante presso il conservatorio di Milano e vanta numerosi concerti sia come solista accompagnato da pianoforte e formazioni cameristiche, sia come voce di tenore in numerosi cori della provincia di Varese.
___________________________
L’ORCHESTRA PIANO & BRASS, nasce per volontà di musicisti professionisti varesini che hanno voluto far rivivere l’affascinante atmosfera della musica leggera degli anni ’50 e ’60 riproponendo famosi temi e arrangiamenti propri esibendosi in numerosi concerti presso sale da ballo, prestigiosi hotel e locali a tema sia in Italia che nella vicina Svizzera. Attualmente è composta dal M° Gianni Crugnola al pianoforte, M° Mauro Brunini alla tromba e M° Alessandro Ancellotti al trombone.
VALENTINA MARCHESINI, ballerina, si esibirà in coinvolgenti coreografie su temi di autori classici.
La direzione artistica è affidata al Maestro Alessandro Ancellotti.