
Le tradizioni di Varese e lo spirito dell’Irlanda.
Passando per numerosi eventi che trasformeranno Varese, oggi e domani, in un grande “salotto”.
Si inizia sabato, in piazza Podestà, con il concerto no stop del pianista Paolo Zanarella, che avrà luogo, diviso in diverse fasi, dalle 10 alle 19.
Il concerto farà da corollario avrà luogo l’esposizione di stampe degli affreschi della parrocchiale di Mombello Lago Maggiore.
“La Comunità Pastorale “Madre della Chiesa” e il Comitato “400° degli affreschi “ del De Advocatis di Laveno Mombello, costituitosi per la valorizzazione degli degli affreschi del 1612 presenti nella Chiesa Parrocchiale di Laveno, organizza in piazza Podestà e in corso Matteotti una mostra con 30 immagini degli affreschi, proprio per far conoscere lo splendido complesso pittorico” si legge nel comunicato.
Alle 14.30 il centro cittadino vedrò la ventesima edizione del Palio Bosino Città di Varese.
Musica e intrattenimenti, apericena e risottata.
Organizzazione a cura della Famiglia Bosina.
Per maggiori informazioni: www.famigliabosina.it
Domenica, invece, piazza Giovine Italia vedrà per tutta la giornata dalle 9.30 alle 18.30 la festa Fiori, pane e fantasia organizzata in piazza Giovine Italia dal Comitato Commercianti, con il patrocinio del Comune e del Distretto del Commercio e la collaborazione di ConfCommerco Ascom Varese. Grazie ai fioristi Federfiori della provincia, la piazza si trasformerà in un giardino colorato e profumato. Saranno esposte 15 composizioni floreali, veri e propri quadri realizzati dai fioristi e “appesi” a cavalletti posizionati lungo la piazza. Nel pomeriggio saranno offerte gratuitamente degustazioni di pane, pizza e biscotti.
La mattina invece, dalle 10, la seconda parte del Palio Città di Varese, in vista della Festa di San Vittore Patrono, che si svolgerà tra Palazzo Estense e piazza San Vittore.
Programma: ore 10.00, Palazzo Estense, consegna della Girometta d’oro; ore 10.45, corteo storico con esibizione sbandieratori da via Sacco a piazza S.Vittore; ore 11.30, S.Messa di San Vittore in Basilica, rito del cero con consegna candele da parte della città; ore 12.30, corteo storico con esibizione sbandieratori in piazza San Vittore.
Infine, il lungo weekend di Varese si chiude con il tributo all’eroe irlandese Bobby Sands. Alle 18.30 in piazza Podestà la Festa irlandese “5 MAGGIO 1981-In ricordo di Bobby Sands”.
Sands morì dopo un lungo sciopero della fame, per protestare contro il regime carcerario inglese, mentre era detenuto per la sua attività a favore dell’indipendenza dell’Irlanda del Nord.
Riflessioni e pensieri su Bobby Sands, letture tratte da “Blocco H” a cura di Vertex Teatro, esposizione mostra “Storie e miti di Irlanda”, Shamrock Band, punto bar con birra irlandese “Harp” e “Guinness”
Per maggiori informazioni: www.comunitagiovanile.org.