
Un calendario ricco di eventi per festeggiare il Natale insieme agli ospiti di Fondazione Renato Piatti onlus. Pranzi natalizi, brindisi, concerti, spettacoli teatrali, mostre e intrattenimenti a tema. Questi solo alcuni degli eventi organizzati dalla Fondazione per scandire insieme gli ultimi giorni prima delle festività nei diversi centri dedicati alla cura delle persone con disabilità e alle loro famiglie, situati a Besozzo, Busto Arsizio, Melegnano, Milano, Sesto Calende e nella città di Varese.
«Il Natale porta con sé l’aria frizzante delle feste e tanta gioia. – afferma Cesarina Del Vecchio, Presidente Fondazione Renato Piatti onlus – Soprattutto per i nostri ospiti le feste natalizie sono un momento particolare e per questo vogliamo rendere il mese di dicembre il più gioviale possibile. Grazie al supporto dei nostri operatori, dei volontari e delle famiglie, abbiamo organizzato ben 19 eventi distribuiti in tutti i centri della Fondazione. Il Natale rappresenta per noi anche l’occasione di stringere in un grande abbraccio e ringraziare tutti coloro che quotidianamente ci supportano e che sostengono la nostra Fondazione con ogni mezzo, siano essi Istituzioni, Enti, Aziende e singole persone che con il loro contributo ci permettono di prenderci cura di oltre 400 persone con disabilità intellettiva e relazionale di tutte le età e delle loro famiglie. Ma è anche una concreta opportunità per fare inclusione sociale, accogliendo nei nostri centri le persone che, di norma, si fermano sulla soglia: familiari, amici, conoscenti e qualche cittadino che semplicemente vive nel territorio circostante.»
«Per noi familiari le feste natalizie nei centri dove i nostri figli, piccoli e grandi, vivono le loro giornate sono un momento di condivisione irrinunciabile. – spiega Paolo Bano, Presidente di Anffas onlus di Varese – E sono molto più di una celebrazione: sono spezzoni di vita nei quali, a volte, i nostri ragazzi ci riservano anche delle belle sorprese. La meraviglia del Natale, qui, è davvero pura e genuina. »
Mercoledì 16 dicembre al Polo di Melegnano dalle 14:15 alle 16:00 si terrà una grande festa che vede coinvolti tutti i volontari aspettando insieme la visita di Babbo Natale.
Sempre mercoledì 16 dicembre il CDD di Besozzo organizza alle 15:00, presso l’oratorio Ca’ Marchetta, la presentazione de “Attività ed emozioni 2015” e a seguire intrattenimento musicale e un ricco buffet.
Venerdì 18 dicembre al CDD di Bregazzana è in programma un pomeriggio di canti e festeggiamenti.
Sabato 19 dicembre la CSS di Melegnano allestisce il pranzo di Natale dedicato agli ospiti e a tutte le loro famiglie.
Sempre sabato alla RSD di Sesto Calende protagonista sarà la musica. Grazie a Marina Maffezzoli, musicoterapista, i ragazzi si cimenteranno in canti natalizi. Per concludere il pomeriggio un buffet e un brindisi per gli auguri.
Sabato dalle ore 15:00 presso il Santuario di San Fermo si esibirà il Coro SS. Pietro e Paolo di Brebbia e a seguire sarà preparata una merenda natalizia alla RSD di San Fermo per tutti gli ospiti.
Domenica 20 dicembre alle ore 15:00 alla RSD di San Fermo è organizzato un incontro con le famiglie e una merenda di Natale. Al termine si prenderà parte al presepe vivente itinerante “Luce di Betlemme 2015 porta la pace” fino alle 18:00.
Lunedi 21 dicembre al Polo di Bobbiate è in programma alle 12:00 il Pranzo di Natale e Santa Claus farà visita agli ospiti del centro.
Lunedi 21 alle 19:00 è in programma anche l’aperitivo e la cena natalizia per i ragazzi del Polo di Busto Arsizio e le loro famiglie.
Martedì 22 dicembre per i giovani ospiti del CDD di Melegnano verrà organizzata dalle 14:15 alle 16:00 una festa con le famiglie e i servizi territoriali. Al termine arriverà anche Babbo Natale.
Martedì 22 dicembre alle 15:00 al CRS di Besozzo ci sarà la presentazione ufficiale del presepe costruito a mano dai ragazzi e lo scambio di auguri con le famiglie.
Sempre martedì 22 alla CSS di Bobbiate dalle 17:00 appuntamento per l’apericena di Natale.
Mercoledì 23 dicembre al CDD di Besozzo è in programma il pranzo di Natale e la visita di Babbo Natale.
Mercoledì 23 dicembre a Bobbiate presso il salone parrocchiale alle 14:15 andrà in scena la rappresentazione teatrale “Gli sposi promessi dal destino” con i GENIATTORI del CDD di Bobbiate.
Al CTRS di Milano mercoledì 23 alle 14:00 arriverà Babbo Natale con il cavallino Bibo. Alle 14:30 si terrà lo spettacolo teatrale “La storia del Bue e dell’Asinello” e poi un brindisi per gli auguri.
Al CRS di Besozzo grande festa con Babbo Natale a partire dalle ore 15:00.
Infine, sempre mercoledì 23 dicembre alla CT di Fogliaro alle 17:30 prenderà il via la festa di Natale con aperitivo e vari intrattenimenti a tema.