
Il primo incontro è dedicato al borgo antico di Miasino che sorge in posizione panoramica sulle colline orientali del Lago d’Orta. Nel medioevo era già un borgo di case dai possenti muri in pietra, mentre al‘600 risale la costruzione della nuova parrocchiale, dedicata a San Rocco, che è tra la più importanti per grandezza e ricchezza della vasta diocesi novarese. Gioiello incontrastato è Villa Martelli Nigra, di cui si ammireranno gli esterni completamente dipinti. Nel giardino una pianta di camelia a fioritura invernale di ben 250 anni!
Ad Armeno si visiterà un piccolo gioiello dell’architettura romanica, realizzato nel XII secolo, probabilmente da maestranze comasche. Al suo interno metri quadrati di suggestivi affreschi tardomedievali.
Ritrovo ore 14.45 al parcheggio di Miasino, in entrata del paese, sulla destra, di fronte a un distributore di benzina.
La visita avrà una durata di circa 2 ore e 30 min.
Si consiglia di indossare scarpe comode con suola antisdrucciolo.
La visita si effettuerà al raggiungimento di minimo 10 prenotazioni.
In caso di maltempo la guida si riserva di annullare l’uscita e di comunicare date alternative.