
La Comunità Montana del Piambello e il Comune di Induno Olona hanno inteso realizzare attraverso la rappresentanza locale di Slow Food “Condotta Slow Food della Provincia di Varese” il progetto “Mercato della Terra del Piambello”.
L’inaugurazione del Mercato della Terra del Piambello è prevista per Sabato 14 Ottobre 2017 – dalle 9.00 alle ore 14.00 con successivi appuntamenti a cadenza mensile – secondo Sabato.
I Mercati della Terra sono luoghi di incontro dove i produttori locali propongono ai consumatori beni di qualità a prezzi giusti garantendo metodi di produzione sostenibili per l’ambiente, difendendo la biodiversità e preservando la cultura alimentare del territorio.
In particolare il progetto “Mercato della Terra del Piambello” è articolato secondo le seguenti azioni:
- organizzazione di un mercato con partecipazione di circa 15/20 produttori agricoli che rispettano il buono, pulito e giusto; parteciperanno quindi produttori di formaggi vaccini e caprini, salumi, verdure, pane, vini, dolci, pasta riso, olio, carni ecc.; saranno, altresì presenti, piccoli artigiani collegati con il cibo vero
- organizzazione di laboratori dei vari produttori per educare al gusto i frequentatori – acquirenti, per aiutarli ad effettuare scelte, con l’intento di trasformarli in co-produttori dell’agricoltura consapevole
- promozione da parte dell’Associazione dell’iniziativa presso i plessi scolastici della Comunità Montana del Piambello e presso l’I.S.I.S. Bisuschio al fine di coinvolgere il maggior numero di studenti della valle, invitandoli al mercato, per parlare agli studenti del cibo vero, educazione alimentare, difesa del territorio, cultura e tradizione
- stagionalità nella maniera più naturale possibile, insieme alla difesa delle produzioni e dei produttori locali
_________________
E’ indetta conferenza stampa per il giorno Martedì 10 ottobre 2017 alle ore 12.00 presso la sede della Comunità Montana del Piambello in Arcisate Via Matteotti n.18 – secondo piano sala assembleare