
Tre pomeriggi per educare al rispetto dell’ambiente. Si imparare a produrre con bacche e radici selvatiche marmellate, liquori, dolci e altre prelibatezze, ma anche saponi naturali personalizzati e altri prodotti per la cosmesi. Insegnanti del corso Elisabetta Branca e Rosella Aresi
Presso l’Oasi LIPU Palude Brabbia tre sabati pomeriggio alla scoperta del mondo delle erbe selvatiche e non, il loro uso in cucina e nella cosmesi per imparare a produrre da sé con ingredienti sani e rispettando l’ambiente. I primi due incontri saranno dedicati alla creatività in cucina: utilizzare e conservare bacche e radici autunnali in marmellate, liquori, dolci e altre prelibatezze! Il terzo incontro avrà come protagonista l’arte della saponificazione per imparare a realizzare da sé saponi naturali e personalizzabili con erbe e spezie di nostro gusto, un’idea in più per regali rispettosi dell’ambiente e con un pizzico della nostra personalità. Con Rosella Aresi e Elisabetta Branca.
Prenotazione obbligatoria allo 0332 964028 o via mail a oasi.brabbia@lipu.it La donazione per la partecipazione è di 45 € (comprensiva di iscrizione alla LIPU per un anno), 40 € soci LIPU.