
Il Liceo Scientifico Ferraris di Varese è una delle 100 scuole autorizzare dal Miur ad avviare, a partire dall’anno scolastico 2018/2019, un percorso di liceo scientifico internazionale articolato su 4 anni.
+++ Diplomati in 4 anni: via alla prova da settembre +++
L’obiettivo di questo progetto è inserire i giovani un anno prima sul lavoro. Da Milano Marco Bussetti ha dichiarato “Se si guarda all’Europa, entrare nel mondo lavorativo o universitario un anno prima, può essere un’opportunità. Sappiamo che in molti altri Paesi ci si diploma a 18 anni. Per una riorganizzazione del sistema scolastico però penso che vada rivisto l’intero ordinamento, partendo dalla scuola primaria”.
Il Liceo è una delle 100 scuole italiane e una delle 4 della provincia di Varese ad avere avuto questa possibilità. Il 12 gennaio 2018 si terrà il primo openday in cui verranno presentati, ai futuri studenti e ai loro genitori, tutte le modalità dei corsi del prossimo anno. Inoltre dal prossimo anno scolastico sarà attivata una classe prima con insegnamento di scienze in lingua inglese.
_______________________
Uno sguardo ai corsi offerti agli studenti del prossimo anno:
Liceo Scientifico classico – Il percorso del liceo scientifico tradizionale si caratterizza per un equilibrato dialogo tra area scientifica e umanistica garantendo allo studente la possibilità di approfondire il rapporto tra le diverse forme del sapere.
Liceo Scientifico opzione scienze applicate – Il percorso del liceo con opzione scienze applicate fornisce allo studente competenze avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico-tecnologica, con particolare riferimento alla fisica, alle scienze matematiche, chimiche, biologiche e all’informatica e alle loro applicazioni.
Liceo Scientifico a indirizzo sportivo – Il percorso del liceo a indirizzo sportivo è volto all’approfondimento delle scienze motorie e di una o più discipline sportive. Tutto ciò si pone all’interno di un quadro culturale che favorisce, in particolare, l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri delle scienze matematiche, fisiche e naturali nonché dell’economia e del diritto.
Liceo Scientifico – Percorso nazionale di potenziamento “Biologia con curvatura biomedica” – Il Ferraris è tra i 27 istituti individuati dal MIUR a sperimentare, dall’anno scolastico 2017-18, il percorso “Biologia con curvatura biomedica”. La prospettiva è quella di fornire risposte concrete alle esigenze di orientamento post-diploma degli studenti, per facilitarne le scelte sia universitarie che professionali, aiutandoli a capire se abbiano le attitudini a frequentare la Facoltà di Medicina e comunque facoltà in ambito sanitario. Il progetto, che si avvale della collaborazione di medici e odontoiatri appartenenti all’Ordine Provinciale, si articola in periodi di formazione in aula e in periodi di apprendimento mediante didattica laboratoriale (da effettuarsi presso strutture sanitarie, ospedali, laboratori di analisi individuati dagli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri Provinciali). La sperimentazione è indirizzata a tutti gli studenti interessati delle classi terze; ha una durata triennale per un totale di 150 ore che si svolgeranno in orario pomeridiano