
Mauro Gregori, della Lista Galimberti, avanza la sua proposta in comune riguardo alla pedonalizzazione di diverse vie della città, dopo che già ad inizio autunno la stessa proposta era stata inascoltata e rifiutata perché sembrerebbe che molti commercianti siano contrari. Il suo piano per rendere pedonali le vie del centro sarebbe una proposta legata al nuovo piano della sosta approvato nei giorni scorsi in comune.
“Si va dicendo che una delle motivazioni per cui è stato fatto il piano della sosta è quella di limitare l’afflusso di automobili nel centro cittadino per non inquinare e rendere la città più vivibile; non è così” spiega, evidenziando come la sua proposta al momento sia destinata ai soli fine settimana “Se vuoi togliere auto devi rendere appetibile la pedonalizzazione. Via Robbioni e via del Cairo servono giusto per la ricerca di un parcheggio: chiuderle al traffico sarebbe un ulteriore passo per la riqualificazione. Gli esercizi potrebbero inventarsi servizi innovativi consegnando a domicilio la merce, come le pizzerie. Si arriverebbe da una parte in corso, dall’altra su via Sacco, che attualmente è sovradimensionata per quanto riguarda il passaggio di mezzi pubblici e di auto: non viene voglia di passeggiare, è un controsenso con i giardini in faccia. Bisognerebbe fare un viale alberato e allargare i marciapiedi come in corso Buenos Aires a Milano, che ha più o meno le stesse dimensioni; e collegarsi con un’immensa area pedonale interamente pedonalizzata, sempre nei fine settimana a titolo sperimentale, con piazza Monte Grappa, via Vittorio Veneto, via Morosini e la zona stazioni riqualificata assieme alla pista ciclabile prevista dal piano. Quanti turisti arriverebbero a Varese riempiendo questo enorme polmone pedonale? Un’infinità”.
[ foto da community fund Italia]