
I gemelli sono guardati con simpatia ed interesse: da sempre sono oggetto di racconti nella mitologia di tutte le culture e nella letteratura più recente. In realtà, essere genitori di gemelli è un’avventura affascinante, ma nel contempo complessa.
La coppia gemellare non ha qualcosa in più, ma qualcosa di diverso da qualsiasi altra coppia. È costituita da due individui che sono insieme da sempre. E insieme significa non solo vicini, ma in continua interazione, condizionando ciascuno lo sviluppo fisico e psichico dell’altro.
Creare uno spazio dedicato a significa offrire occasioni di informazione, di ascolto e di colloquio aperto ai genitori e agli adulti che hanno a che fare con gemelli da 0 a 4 anni.
È un luogo di accoglienza e di ascolto per gli adulti che possono tra loro scambiarsi opinioni e pratiche educative. Dal confronto e grazie all’aiuto delle operatrici presenti è possibile ricercare strategie comuni per affrontare le problematiche di carattere pedagogico e relazionali specifiche della gemellarità.
Gli incontri sono previsti il sabato dalle 10.00 alle 12.00: 21 febbraio, 21 marzo, 23 maggio e 20 giugno.
Il percorso si svolge presso la sede dell’Associazione Il Melograno-Centro Informazione Maternità e Nascita, via Giusti 10, Gallarate.
Per informazioni e iscrizioni 0331/701542 www.melogranogallarate.it.