
Vanno in scena gli ultimi due appuntamenti della manifestazione musicale “Musica in Magnolia” organizzata da Fondazione Sacra Famiglia, insieme alla Fondazione Aletti Beccalli Mosca. Due concerti di musica classica in programma il 6 e il 13 luglio alle ore 20.30 presso il parco di Villa Magnolia in via Stazione, 2 a Castronno (VA).
Il 6 luglio si esibirà sul palco il quartetto di clarinetti composto da Laura Bianchi, Claudia Cerutti, Gaia Zecchini, Francesca Scarlini, insieme ad Agnese Fronte alla chitarra. Il 13, invece, il soprano Francesca Lombardi Mazzulli e Roberto Villaal pianoforte.
L’iniziativa è dedicata alla promozione e valorizzazione dei giovani musicisti nati dopo il 1993, scelti dalle Scuole, Accademie, Licei e Conservatori del varesotto.
Le Residenze La Magnolia e Villa Mosca, gestite da Fondazione Istituto Sacra Famiglia Onlus e destinate all’accoglienza e ospitalità quotidiana di persone anziane, sono location d’eccezione della manifestazione. La rassegna di musica classica dal titolo Musica in Magnolia ha come obiettivo l’apertura delle strutture al territorio per costruire relazioni virtuose con la cittadinanza, le associazioni e le istituzioni, favorendo così il benessere dei loro ospiti, il loro inserimento nella comunità e la possibilità di volontariato sociale nel tessuto cittadino.
In caso di maltempo i concerti potranno subire una variazione di programma e tenersi presso la Chiesa di S. Alessandro in piazza Cav. De Molli.
Partner – Musica in Magnolia è organizzato in collaborazione con la Società cooperativa Musica per Varese, con il patrocinio del Comune di Castronno e con il contributo di Fondazione Comunitaria del Varesotto.
Progetto – Per la formazione musicale dei giovani musicisti è importare trovare ambiti per proporre il proprio repertorio, Musica in Magnolia vuole dare la possibilità a promettenti studenti di proporsi ad un pubblico e sperimentarsi nella realizzazione di veri e propri concerti all’interno di una manifestazione che vede la presenza di affermati musicisti di livello internazionale.