
Sabato 2 giugno 2018. Cammino sentieri di pace sul
Monte Campo dei Fiori: anello da Castello Cabiaglio
Ritrovo: Castello Cabiaglio ore 7,30
Partenza escursione ore 7,45
Difficoltà: mediamente impegnativa
Dislivello: salita e discesa 800 m
Lunghezza del percorso: Km 12.5
Tempo di percorrenza: ore 5 circa
Equipaggiamento: indispensabili scarponi e bastoncini
Caratteristica del fondo: sterrato, sassoso, prestare attenzione in caso di bagnato
Tipo d’escursione: anello
Coordinatore: Padre Gianni, direttore RMF
Quota: 5 Euro (contributo spesa assicurativa)
Prenotazioni: telefonare al numero della radio 0332 264266; oppure a p. Gianni Tel 338 8014871, email: pgianni@comunicare.it.
Peculiarità: L’itinerario proposto è un’escursione ad anello che si svolge prevalentemente lungo sentieri del versante nord del Monte Campo dei Fiori in un ambiente di grande bellezza, tra selve castanili e boschi di faggio. E’ fattibile da camminatori abbastanza allenati che abbiano la capacità di muoversi su tratti di esili tracce di un percorso a tratti disagevole in particolar modo nella parte alta.
Modalità: La partecipazione all’escursione è aperta a persone da 15 anni in su. Si svolge in gruppo con la conduzione di un capogita che terrà conto dell’andamento dell’intero gruppo per i tempi di percorrenza e di un nominato che chiuderà il gruppo stesso. E’ prevista una sosta per la colazione al sacco. Sarà possibile abbandonare l’escursione al passaggio delle Pizzelle per discesa a Santa Maria del Monte, e/o Brinzio, previa comunicazione al capogita.
Itinerario escursione: dal parcheggio di Castello Cabiaglio (514 m) si attraversa la strada provinciale 45 dove un cartello indicatore (sent. 303) segnala la direzione da prendere. Si percorre su erta salita su una stradina acciottolata, oltre la quale si ignora da prima il sentiero di sinistra che conduce a Brinzio e successivamente il sentiero di destra che porta ad Orino. Passata la località Felino si prosegue con direzione nord lungo un ripido sentiero che si snoda attraverso le verdeggianti pendici settentrionali del Monte Campo dei Fiori fino a raggiungere la località della Fontana Rossa (867 m). Da qui il sentiero volge in direzione est e procedendo tra diversi saliscendi si arriva al promontorio detto Or du la Bianca (960 m circa). Si continua sempre sul sentiero 303 fino al Valico delle Pizzelle (926 m). Da questo punto, dove si incrociano diversi sentieri, (cartelli indicatori del Parco) si imbocca il sentiero 304 che scende a tornanti passando nei pressi del Masso Erratico della Valle di Intrino, costituito da grossi blocchi rocciosi. Continuando lungo questo sentiero verso Brinzio, poco oltre si trascura sulla destra il sentiero 305 che scende alla Rasa. Arrivati nei pressi della località Wind Land, ampia zona prativa, si intercetta con svolta a sinistra il sentiero 310B che da Brinzio porta a Castello Cabiaglio. Proseguendo lungo detto sentiero si attraversa il ripido solco della Valle del Riazzo e della Val Pardono. Oltrepassate le tipiche baite della località Rossa il sentiero risale alla località Pelmont attraverso un bosco di faggi e castagni per poi scendere lungo un tratturo che porta ai margini della strada dove si trova la caratteristica costruzione detta Cà di Asèn. Ora il sentiero passa a monte del cimitero di Castello Cabiaglio fino ad arrivare ad intercettare il sentiero 303 che riporta al punto di partenza.