
Al via la dodicesima edizione della Fiera di Varese. Con una serie di eventi innovativi.
I focus del programma di questa edizione, la cui maggiore novità è la presenza dell’esposizione tematica Varese Cavalli, ruotano attorno ai grandi temi della solidarietà,della sicurezza e della salute, sui quali sono costruiti gli eventi e le iniziative che animeranno gli otto giorni di fiera, a partire dall’inaugurazione, che si terràsabato 6 settembre alle ore 11 alla presenza del Presidente Roberto Maroni e del testimonial speciale Federico Morlacchi, il nuotatore luinese vincitore di tre medaglie di bronzo paralimpiche.
“La Fiera è un appuntamento ormai tradizionale per Varese e anche quest’anno intendiamo promuovere valori fondamentali come la solidarietà e la propositività: per questo siamo felici per la presenza di Morlacchi, un giovane in grado di portare un esempio positivo per tutti – commenta Sergio Ghirighelli, assessore al turismo e commercio del Comune di Varese. il nostro stand istituzionale sarà come sempre presente come un punto di riferimento per la promozione del territorio, che quest’anno vedrà protagonisti i Sacri Monti e, in vista dell’Expo 2015, un progetto specifico dedicato al cibo, “A tavola con Expo”, un programma di educazione nutrizionale interattiva realizzato con la consulenza tecnica dell’ASL di Varese”.
Una connessione con il territorio rimarcata anche da Paola Della Chiesa, referente dell’Agenzia del Turismo di Varese, certa che “anche grazie all’abbinamento con VareseCavalli, la Fiera costituirà un punto di riferimento interessante e imperdibile”.
“La Fiera è uno strumento importante di comunicazione e promozione del territorio, e noi, in qualità di organizzatori ci riteniamo uno strumento per permettere al territorio di emergere. – commenta Antonio Manazza, amministratore delegato di Manazza Gefra srl, organizzatrice della Fiera. Questa edizione , con la presenza di Varese Cavalli, costituisce una sorta di numero zero rispetto al format degli anni scorsi. La realizzazione non è stata agevole, come sempre accade per tutte le sfide che comportano modifiche importanti. Ci auguriamo comunque che questa edizione sia l’ultima di questo lungo periodo di crisi e con l’occasione voglio ringraziare gli oltre 200 espositori che hanno aderito anche quest’anno alla manifestazione, continuando a credere alla bontà della proposta fieristica varesina”.
Anche per Ferruccio Badi, organizzatore di VareseCavalli, la Fiera è “un’ occasione di promozione molto importante, tenendo conto che Varese e la sua provincia, per la loro vocazione agli sport equestri, possono essere considerati l'”Irlanda d’Italia” .
“A mio avviso – ribadisce Badi – la collaborazione con la Fiera di Varese può essere un prologo ad una collaborazione in grado di diventare continuativa anche in vista dei prossimi eventi di Expo 2015”.
“Il nostro programma gira attorno ai concetti di solidarietà, sicurezza e salute, ed è stato costruito con la collaborazione di numerose associazioni ed enti varesini e non – commenta Gabriella Cameli responsabile e coordinatrice organizzatrice del programma – In primis l’Unicef, che per venerdì 12 ha organizzato un tavola rotonda sull’emergenza Siria “Con gli occhi e la voce dei bambini”, con concerto benefico a seguire, e poi ancora la Festa della Pizza Varesina, in calendario martedì 9,i cui proventi saranno devoluti in beneficenza alla fondazione onlus il Ponte del Sorriso, e poi ancora gli eventi organizzati dalle associazioni nello stand istituzionale. La Croce Rossa Italiana si occuperà invece di trattare il tema della sicurezza stradale in una serie di incontri dedicati in particolare ai giovani, ma non mancheranno approfondimenti e dimostrazioni di difesa personale, dedicati in particolare alle donne. Il tema della salute prevede una serie di incontri tenuti dalla Croce Rossa Italiana sulla disostruzione pediatrica, con un’intera giornata, sabato 13 settembre, dedicata al benessere e, perchè no, alle sane risate grazie allo spettacolo con i comici di Zelig. In ultimo, un’iniziativa curiosa e totalmente nuova: per la prima volta verranno premiati gli standisti più fedeli, più lontani, più originali, più accogliente e più simpatico. Insomma, un programma davvero per tutti, grandi e piccini, coppie e famiglie, che invitiamo a partecipare a tutte le attività proposte alla Schiranna ricordando che anche quest’anno l’ingresso è gratuito per i nonni over 70 e under 14″.
FIERA DI VARESE – 12MA EDIZIONE
6-14 SETTEMBRE 2014
Area Manifestazioni – Località Schiranna – VARESE
Orari: Sabato6 Settembre: ore 11,00 – 23,00, Domenica 7 Settembre: ore 10,00 – 23,00
Da Lunedì a Venerdì : ore 16,00 – 23,00, Sabato 13 Settembre: ore 14,00 – 23,00
Domenica 14 Settembre: ore 10,00 – 21,00
Giovedì 11 Settembre: Giornata del Pensionato
(ingresso gratuito per tutti i pensionati oltre i 65 anni d’età)
MAIN SPONSOR: UBI Banca Popolare di Bergamo
CON IL PATROCINIO del COMUNE DI VARESE
www.fieravarese.it