
Fino al 25 gennaio al Museo Internazionale del Design Ceramico di Cerro la mostra di opere grafiche eseguite da tredici artisti del territorio. All’inaugurazione di Storie di segni interverrà il Vice Sindaco e Assessore alla Cultura Giancarlo De Bernardi.
È con entusiasmo e soddisfazione che l’Amministrazione Comunale di Laveno Mombello ha voluto ospitare, presso il Museo Internazionale del Design Ceramico di Cerro di Laveno Mombello, questa mostra che propone di promuovere a tutto campo le eccellenze del territorio, con uno sguardo attento alle identità locali.
Facendo seguito alla mostra allestita a Palazzo Perabò nel dicembre 2013, con la quale l’Amministrazione ha voluto rendere omaggio a tutti gli artisti che hanno vissuto o soggiornato a Laveno nel secolo scorso e che si sono dedicati all’arte dell’incisione a stampa, sono stati in questa occasione invitati 13 artisti lavenesi, per nascita o adozione, tra maestri riconosciuti e giovanissimi, che con oltre cinquanta opere testimoniano la ricchezza di possibilità espressive e soluzioni tecniche alla base dell’arte grafica contemporanea.
Nell’alternanza di tradizione e sperimentazione, di risultati grafico-pittorici ed altri più vicini al mondo della migliore tradizione calcografica, il percorso espositivo darà modo al visitatore di confrontarsi con una tra le più belle, antiche e variegate espressioni artistiche. Il segno è il protagonista di questa mostra, racconta storie diverse, anche se pur sempre unite da una poetica di base affine tra gli artisti espositori.
Il museo di Laveno è un grande ed eccezionale contenitore culturale che conserva la tradizione ceramica lavenese e queste iniziative, soprattutto quando incarnano l’identità e la cultura locale, non fanno che valorizzarne il ruolo di grande centralità per la comunità.
Elenco 13 artisti in mostra:
GIAN LUIGI BELLORINI, MARILENA COSTANTINI, LUCE VERA FERRARI, LUCA LISCHETTI, VINCENZO MORLOTTI, DENIS MUSUMECI, MASSIMO PASSERELLA, LINDA PELLEGRINI, ANTONIO PIZZOLANTE, MATTEO PIZZOLANTE, ANGELA REGGIORI, SILVANO SANDINI, TIZIANO SARTORIO
Inaugurazione: sabato 20 dicembre, ore 11.00
La mostra sarà visitabile da sabato 20 dicembre 2014 a domenica 25 gennaio 2015
ORARIO:
martedì 10.00-12.30
da mercoledì a domenica 10.00 12.30 e 14.30-17.30
lunedì, Natale e Capodanno chiuso
ultimo ingresso mezzora prima della chiusura
ingresso a pagamento biglietto intero € 5 – ridotto € 3
bambini fino a 12 anni e adulti over 65 ingresso gratuito.
INFO: 0332/625551, segreteria@midec.org, www.midec.org