
Tanti i mercatinidove trovare idee per i regali e lo shopping, concerti, laboratori, degustazioni e dieci gruppi di Artisti di strada, con giocolieri, acrobati e mangiafuoco, si esibiranno tutti i fine settimana sino all’Epifania nel centro storico.
Venerdì 5 dicembre alle 17.00
Accensione dei Giardini Estensi
Sabato 6 dicembre alle 10.00
Inaugurazione Presepe domotico
Sabato 6 e domenica 7 dicembre
Il Signor Panettone sarà il protagonista indiscusso alla Sala Campiotti della Camera di Commercio con esposizione, degustazione e vendita del dolce che fa il Natale a cura dell’Associazione Pasticcieri.
Mercatino in corso Matteotti e in via Marconi
Domenica 7 dicembre alle 15.00
spettacolo itinerante Claudio e Consuelo
Domenica 7 e lunedì 8 dicembre
Al Sacro Monte con Il Paese dei Balocchi saranno organizzati spettacoli e laboratori per bambini, degustazioni e mercatino all’interno di salone e nelle sale sotterranee.
Dal 6 al 14 dicembre
In piazza Monte Grappa Confesercenti allestisce chalet dislocati intorno alla fontana, con esposizione e vendita di eccellenze enogastronomiche provenienti da varie regioni italiane e prodotti dell’artigianato.
Dal 6 al 14 dicembre
Per i bambini, Il Natale da Fiaba in piazza Monte Grappa porterà personaggi del folclore natalizio che racconteranno magiche favole ai più piccoli, accompagnandoli in un viaggio alla scoperta delle tradizioni del Natale.
Da sabato 6 a lunedì 8 dicembre e da sabato 20 al mercoledì 24 dicembre
Mercatini anche nella zona pedonale tra via Donizetti e piazza Giovine Italia a cura di Ascom eArti e sapori di Nord ovest, con sfizi, delizie, curiosità e golosità, dai prodotti enogastronomici di qualità a pezzi di artigiani ed artisti, che effettueranno anche dimostrazioni in merito alle fasi di lavorazione dei prodotti esposti.
Dall’8 dicembre al 6 gennaio
In piazza Repubblica Luna Park natalizio con attrazioni dello spettacolo viaggiante.
Nei weekend fino al 6 gennaio
In piazza Repubblica saranno presenti alcuni banchi di vendita e somministrazione di prodotti, soprattutto alimentari, a completamento del parco giochi natalizio a cura dell’Associazione di categoria Confesercenti.
Sabato 13 e domenica 14 dicembre alle 15.00
The One Man Snow Band, spettacolo itinerante con strumenti e melodie da tutto il mondo.
Domenica 14 dicembre alle 15.00
Per scoprire Il significato del Presepe conferenza nella Sala Matrimoni di Palazzo Estense: sarà un viaggio nella storia e nella simbologia del presepe a cura del Prof. Romano Giosuè.
Dal 15 al 24 dicembre
La Festa dell’Immacolata porterà in piazza San Giuseppe appuntamenti con la spiritualità e la tradizione con un banco gastronomico e il mercatino dell’artigianato.
Dal 18 al 20 dicembre
L’Antico Mercato Bosino, con edizione speciale.
Sabato 20 dicembre alle 15.00
la Banda dei Babbi Natale animazione con marching band natalizia che esegue i più famosi branidel repertorio natalizio italiano ed internazionale
Domenica 21 dicembre alle 15.00
la Band Natalizia Varesina Zampogna (cornamusa e fisarmonica).Alla Chiesa della Motta
Lunedì 22 dicembre
Concerto di Natale a cura del Coro ANA Campo dei Fiori,
Mercoledì 31 dicembre
La fine anno e l’inizio del 2015 si saluteranno in piazza Monte Grappa, dalle ore 20, con Radio Number One e intermezzi di Marcus e Nadine, con balli di gruppo e musica anni 60 e 70. Prima di mezzanotte, partecipazione straordinaria del cabarettista Italo Giglioli. Sono previsti spettacoli d’intrattenimento, cabaret e musica con cantanti dal vivo.
Martedì 6 gennaio
15.00 al Salone Estense I Ciaparatt in concerto intratterranno con canzoni dialettali e della tradizione e la Befana Alpina distribuirà le beneficenze raccoltedurante la Festa della Montagna
17.45 al Santuario del Sacro Monte il concerto dell’Epifania Mario Mariotti, tromba; Fabio Nava, organo