
In occasione della Giornata Mondiale di lotta all’AIDS, un evento culturale con musicisti di elevato spessore artistico. Secondo appuntamento di incontro e riflessione per la cittadinanza, organizzato dall’Associazione L’Albero, dopo il convegno previsto per sabato 29 novembre.
L’Associazione L’Albero, nata nel 1986, si occupa da anni di prevenzione all’infezione da HIV e supporto e cura alle persone con AIDS, gestendo anche il Centro Diurno ISA…bella di Masciago Primo.
In occasione del 1 dicembre, Giornata Mondiale di lotta contro l’AIDS, l’associazione ha organizzato due eventi: il convegno pensato per portare all’attenzione della cittadinanza, soprattutto giovani, il problema dell’infezione da HIV-AIDS. Purtroppo negli anni è calata l’attenzione su questa problematica ma i contagi non diminuiscono e non riguardano più in modo esclusivo quelle che, per anni, sono state considerate categorie a rischio.
Il convegno, che fa parte del progetto di Caritas Nazionale Una sola famiglia umana: nessuno sia lasciato indietro ed è patrocinato dal Comune di Varese, vuole dare un quadro ampio di che cosa significhi HIV e AIDS oggi e, soprattutto, vuole essere un momento di prevenzione.
Bagatella Quartet in concertocon il violino di Fatlinda Thaci e Mario Roncuzzi, il violoncello di Gianluca Muzzolon e la fisarmonica di Davide Vendramin. L’intero ricavato del concerto sarà devoluto all’associazione L’Albero per la realizzazione di progetti su HIV-AIDS.
In continuità con gli eventi sopra indicati, il CVV (Coordinamento Volontariato Varese) ha organizzato due serate, il 2 dicembre e il 9 dicembre, presso la sede di Via Maspero 20, di formazione ed informazione sull’AIDS