Villa Toeplitz, girini e rane traslocano. National Geographic a Varese
La prossima settima inizieranno i lavori di restauro delle vasche di Villa Toeplitz
Guarda anche: Attualità • Comune di Varese • Varese Città
Sono già 280 mila i girini messi in sicurezza dai volontari della LIPU che insieme al Comune di Varese, armati di retini e secchi, stanno spostando temporaneamente girini e rane che fanno parte della ricca biodiversità del Parco di Villa Toeplitz.
La prossima settima infatti inizieranno i lavori di restauro delle vasche. La biodiversità del parco ha attirato anche il National Geographic oggi al parco per un servizio fotografico sulla nostra città.
Tag: girini • lipu • more • parco • rane • villa toeplitz
Leggi anche:
-
Studiare nei parchi di Varese in tutta sicurezza, sotto l’ombra dei magnifici alberi della città: da oggi si può grazie al progetto “Area Studio Verde”. Si parte dal giardino di Villa Mylius che è già stato attrezzato con 20 tavoli per ospitare gli studenti che vorranno usufruire del
-
Flora, fauna e altre vite è un volume unico, in cui gli autori guidano il lettore alla scoperta di una materia tanto affascinante quanto fondamentale per il futuro del pianeta, la conservazione della natura, coniugando tre linguaggi diversi, dando vita a un’opera che è al tempo stesso un libro
-
Durante il convegno, appuntamento di riferimento dove si riuniscono ogni due anni ricercatori e professori di fama internazionale, sono stati portati i primi risultati in merito alla fenologia e al successo riproduttivo della colonia: si tratta di un passo importante per condividere gli sviluppi
-
30mila partecipanti, 35 paesi aderenti, 1.089 eventi organizzati, 4,2 milioni di uccelli selvatici osservati: sono i numeri che testimoniano il successo della 26esima edizione dell’Eurobirdwatch, il più importante evento europeo dedicato al birdwatching e alla tutela degli uccelli