
Varese si prepara ad accogliere un grande evento nazionale educativo e formativo. Il 13, 14 e 15 settembre 2018, infatti, #FuturaVarese “Comunità in Movimento 4.0”, animerà la città con iniziative di formazione, dibattiti sull’innovazione, esperienze, laboratori e spettacoli sulla Scuola Digitale. Nell’evento saranno coinvolti oltre 2500 studenti della provincia di Varese.
#FuturaVarese “Comunità in movimento 4.0” sarà un’occasione per diffondere sul territorio le azioni del Piano nazionale per la scuola digitale e le sue buone pratiche in chiave innovativa. Si parlerà del territorio, delle possibilità e degli obiettivi raggiunti, l’evento si articolerà in diverse attività di approfondimento, workshop per docenti e studenti, laboratori digitali, dibattiti, proiezioni, “vetrine tecnologiche”, musica e arte digitale.
L’ISIS don Milano di Tradate, organizzatore dell’evento, insieme al Comune di Varese e all’UST, l’ufficio scolastico territoriale, hanno lavorato per realizzare un ricco programma di iniziative che si svolgeranno tra i Giardini Estensi, Salone Estense, Villa Mirabello, il Teatro Santuccio, il teatro Openjobmetis e Villa Recalcati oltre a diverse vie della città in cui si svolgeranno le cacce al tesoro digitali.
“Non potevamo iniziare meglio l’anno scolastico – spiega l’assessore ai Servizi educativi Rossella Dimaggio – Varese sarà protagonista di un evento nazionale sulla formazione digitale promosso dal Miur”.
Il Comune ha messo a disposizione la macchina organizzativa e diversi spazi della città che vedranno protagoniste le scuole della provincia, autentiche eccellenze in ambito digitale.
“Quasi 3000 studenti – prosegue l’assessore – parteciperanno a laboratori digitali, incontri spettacoli, dibattiti e simulazioni di processi innovativi che li vedranno attori del processo formativo. Il Comune ha collaborato con grande entusiasmo alla realizzazione dell’evento perchè riteniamo fondamentale dare visibilità al lavoro che quotidianamente si svolge nelle scuole. Tre giorni interamente dedicati alla sperimentazione digitale e agli studenti renderanno Varese una città vivace che definisce la propria identità formativa ed educativa”.