
La Torre Civica di Varese potrebbe essere molto presto aperta al pubblico: l’idea di salire sulla torre si che alza in Piazza Monte Grappa arriva dall’amministrazione comunale che in questi giorni sta valutando la fattibilità del progetto (già presentato durante l’amministrazione precedente).
Simbolo dell’architettura del Ventennio, questa torre è uno dei punti storici più importanti della città ma è sempre stata chiusa al pubblico, per mancanza delle adeguate misure di sicurezza al suo interno. Alta 53,88 metri, la torre non è mai stata in realtà ne inaugurata ne utilizzata, soprattutto dal termine dei lavori di costruzioni avvenuti nel 1942.
Questa è oggi un simbolo ma in realtà è un “torre muta e silenziosa”. L’idea del comune di avvale del progetto dell’architetto Elena Brusa Pasque, presentato sulle tavole comunali anni prima nel 2014, che proponeva una mesa in sicurezza proprio per trasformarla punto di interesse pubblico.
Nel progetto è presente anche la firma dell’ingegnere Riccardo Aceti che non esclude la possibilità della sua realizzazione “Rendere visitabile la torre è fattibile a brevissimo con una pulizia generale, il controllo degli accessi e la limitazione del numero delle persone che possono salire insieme. Un’operazione che potrebbe esser gestita con i volontari del Fai di Varese. ”.