
La prima perturbazione del mese di maggio aprirà una fase meteo marcatamente instabile a causa della genesi di un vortice di maltempo che insisterà per diversi giorni sul Mediterraneo. L’aria fredda in arrivo dal Nord Atlantico si spingerà sin verso le coste del Nord Africa favorendo la genesi di un insidioso vortice di bassa pressione, che dalla Tunisia si andrà approfondendo una volta giunto sul Tirreno.
Dalla giornata di ieri il cielo prometteva rovesci e così è stato: questa mattina su Varese e provincia sono arrivate le prime piogge che hanno abbassato le temperature primaverili (quasi estive) dei giorni scorsi di quasi 10°C.
Ecco i bollettini meteo del Centro Geofisico Prealpino per i prossimi giorni:
– Mercoledì: Cielo molto nuvoloso o coperto con piogge su tutta la regione inizialmente deboli via via più diffuse e intense. In montagna quota neve a circa 2100m. 9/12°C – 14/18°C
– Giovedì: Molte nuvole e temporanee schiarite. Piogge intermittenti, anche a carattere di rovescio o temporale, in particolare nel tardo pomeriggio e in serata. Temperature massime in aumento. 10/13°C – 17/22°C
– Venerdì: Tempo variabile con nuvolosità spesso estesa accompagnata da alcuni rovesci, ma a tratti schiarite soleggiate. Sulla pianura possibili rinforzi di vento da est. Temperature senza variazioni rilevanti. 12-15°C – 18/23°C