
“Oppresso dall’ignoranza e dal dolore, l’uomo indiano passa di esistenza in esistenza desideroso di liberarsi definitivamente dal mondo che lo condiziona. In questa non facile impresa lo sorreggono i marga, sentieri spirituali centrati sul rito, la conoscenza, la devozione e la disciplina che offrono spunti di riflessione e indicazioni pratiche che travalicano i confini dell’India. Una maggiore consapevolezza e un più sereno equilibrio aiutano a vivere meglio sotto qualunque cielo”.
Marilia Albanese, sanscritista ed indologa milanese, svolge intensa attività di seminari, conferenze, consulenze culturali nella sua città e in altre località italiane, ha fornito assistenza al Touring Club Italiano e alla KEL 12 per i viaggi in India e Indocina e in queste aree progetta viaggi e ne cura la parte culturale per il FAI (Fondo Ambiente Italiano). Ha collaborato con la Televisione della Svizzera Italiana e con trasmissioni radiofoniche RAI quali “Uomini e Profeti” e “Wikiradio”.