
L’appuntamento è per domani, alle ore 15, all’ombra della “Glass Emotion Bridge”, in piazza Podestà, quando saranno presenti i rappresentanti dell’iniziativa che ha voluto la proroga della possibilità di visitare l’installazione emozionale di Roberto Torsellini, fino al 13 maggio, a scopo solidale.
Fino a tale data infatti i visitatori potranno salire sul “ponte sospeso”, salvo maltempo e comunque sempre indossando i necessari calzari, scegliendo di devolvere all’ingresso un contributo che verrà poi destinato a Fondazione Giacomo Ascoli, Fondazione Il Circolo della Bontà Onlus, Corpo Volontari di Protezione Civile Nucleo Mobile di Pronto Intervento, Associazione On guidata da Max Laudadio.
Domani saranno quindi presenti, i rappresentanza di queste associazioni, rispettivamente Angela Ascoli, Gianni Spartà, un referente di Protezione Civile, e Max Laudadio, oltre naturalmente all’ideatore dell’installazione, Roberto Torsellini.
All’incontro è atteso anche il sindaco Davide Galimberti, che ha garantito la sua presenza,compatibilmente con i suoi impegni istituzionali.
Con l’occasione saranno dettagliate le motivazioni che sottendono l’idea di proroga, oltre a orari e modalità di visita.