
Difesa del cibo made in Italy e solidarietà: duplice insegna, quest’anno, per la partecipazione di Coldiretti ad AgriVarese, domenica prossima (15 aprile) nel centro cittadino. Presso lo stand della federazione provinciale, i cittadini potranno infatti dare il proprio sostegno alla raccolta firme #stopcibofalso e sostenere i progetti della Fondazione Giacomo Ascoli con un’offerta, a fronte dell’acquisto di una piantina.
Organizzata da PromoVarese insieme alla Camera di Commercio, con il supporto di Provincia e Comune, l’importante rassegna coinvolge ogni anno decine di migliaia di persone che affollano il centro cittadino: novità di quest’edizione è il periodo primaverile in cui viene proposta, anziché (come negli anni passati) il mese di settembre.
Allo stand istituzionale di Coldiretti Varese, si affianca la presenza delle decine di imprese agricole associate all’organiz
zazione agricola con i loro prodotti: dai formaggi vaccini e di capra, al miele, ai salami, ai fiori, al vino, fino ai gelati e agli yogurt presi d’assalto da grandi e piccini, come conferma il presidente Fernando Fiori: “Portiamo nel cuore della città l’agricoltura di alto profilo che, anche negli scorsi anni, ha dimostrato di poter affascinare il pubblico di ogni età, con particolare riguardo alle famiglie: occasioni di cultura e nuove scoperte per tutti. Un’agricoltura da difendere anche attraverso la raccolta di firme #stopcibofalso per chiedere all’Unione Europea di disporre l’indicazione obbligatoria d’origine per tutti i cibi che si porta in tavola: è importante firmare e sarà possibile farlo presso il nostro stand”.
Importante, come detto, la finalità benefica: la raccolta fondi a favore della Fondazione Giacomo Ascoli “andrà a sostenere – prosegue Fiori – progetti importanti: la Fondazione, infatti, si occupa dei bambini affetti da malattie emato-oncologiche e delle loro famiglie”.
“Ringraziamo Coldiretti Varese per averci voluto quali partner solidali di questa bellissima iniziativa, che si inquadra in una giornata di festa, a misura di famiglie e bambini” aggiunge Marco Ascoli, presidente della Fondazione Giacomo Ascoli. “L’iniziativa di promuovere, presso lo stand Coldiretti, la vendita di piante per poi ricavare i proventi alla Fondazione Giacomo Ascoli è particolarmente meritoria, perchè per noi anche piccoli gesti, che possono apparire di poco conto, sono molto preziosi.
Quest’anno infatti intraprenderemo i lavori di ristrutturazione e ampliamento del nuovo reparto, che si chiamerà Day Center pediatrico e onco-ematologico “Giacomo Ascoli” presso l’Ospedale del Ponte e sarà a servizio di tutti i bambini malati, non solo di tumore, di Varese e provincia. Si tratta di un investimento importante per la Fondazione, nell’ordine dei 600mila euro, per questo abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti, per fare grande il nostro ospedale e garantire ai piccoli pazienti eccellenza di cure, in un ambiente protetto, accogliente e amorevole”.