
“La Consulta Giovanile è nata da un progetto, iniziato un anno fa, che ha visto coinvolti tutti i movimenti politici giovanili della Città di Varese, in primis noi Giovani Padani. Spiace constatare che il Consigliere comunale del Pd, Giacomo Fisco, sia uscito pubblicamente sui giornali prendendosi tutto il merito di un’iniziativa voluta e nata da tutti, e non di esclusivo appannaggio della sua parte politica”.
Il Coordinatore cittadino del movimento giovanile della Lega, Stefano Angei, interviene sul progetto della Consulta Giovanile di Varese, discusso nella seduta della Commissione Affari Generali del Comune di Varese, nella giornata di oggi, giovedì 12 aprile.
Angei ricorda come “i lavori per creare la Consulta sono iniziati poco più di un anno fa e sin da subito noi abbiamo espresso la volontà di creare quest’organo, motivo per cui si siamo immediatamente attivati portando avanti un lavoro di cooperazione con tutti i movimenti giovanili politici, sia di centrodestra che di centrosinistra”.
Di conseguenza: “La Consulta che sta nascendo non è la Consulta di Giacomo Fisco o della sua parte politica, ma è un risultato ottenuto grazie alla cooperazione di tutte le forze politiche giovanili. Il regolamento è stato poi, ovviamente, redatto dai tecnici comunali. Noi non faremo saltare il tavolo, ma sottolineiamo che questo comportamento, quello di voler mettere il cappello sul progetto, non ci piace e non è costruttivo. Dev’essere un progetto propedeutico ai giovani di Varese e alla Città, a creare nuove opportunità per le nuove generazioni”.
E quindi un messaggio a Fisco e al Pd: “Se vogliono prendersi i meriti e gli onori che sono di tutti, si prendano allora anche gli oneri, a partire dal fatto di aver perso clamorosamente la partita di avere Varese Capitale dei Giovani, sulla quale da più di un anno non si sa niente. Appare evidentemente come la Consulta, alla quale abbiamo lavorato tutti, stia andando bene. Mentre, al contrario l’obiettivo Varese Capitale dai Giovani, che hanno voluto portare avanti da soli, non stia raggiungendo il successo sperato”, conclude Angei.