
Il congresso è chiamato a designare il nuovo Consiglio Direttivo Provinciale, in carica fino al 2022 e i delegati e delegate che rappresenteranno la provincia di Varese al congresso regionale del 19 maggio a Milano e a quello nazionale del 7/10 giugno a Silvi (TE)..
In coda ai lavori il neoletto Consiglio Provinciale procederà all’elezione del nuovo/a presidente provinciale e alla designazione della nuova segreteria.
Il Presidente uscente Giulio Rossini, che aprirà i lavori del congresso con la sua relazione alle 10.00 del mattino, non si può ricandidare per previsione statutaria.
Il congreso provinciale chiama a partecipare i rappresentanti di una ventina di associazioni aderenti ad Arci nella provincia di Varese, con un tesseramento complessivo di oltre 5000 soci individuali nell’anno sociale in corso. Interverranno altresì, particolarmente nella mattinata, i rappresentante delle molte realtà partner con cui Arci collabora da molti anni sul nostro territorio.
Il movimento associativo Arci in provincia di Varese vive un momento di grande crescita, con una rivitalizzazione dei circoli storici, accompagnata dalla nascita di circoli giovanili che attraggono un gran numero di nuovi soci, con attività che vanno dall’educazione popolare e divulgazione, alla cultura cinematografica (con la gestione di tre sale sul territorio provinciale), al teatro, alle battaglie per i diritti e l’nclusione.
Il nuovo gruppo dirigente avrà quindi la responsabilità di guidare l’associazione in un momento di grande crescita ma anche di grandi sfide, condizionate sia dalla riforma del Terzo Settore, sia da un quadro politico e sociale che pone grandi interrogativi a chi ha sempre lavorato per la solidarietà e la mutualità.