
Il primo bilancio redatto dal MIUR sugli indirizzi di studio preferiti dagli studenti, evidenzia un notevole aumento rispetto agli anni passati verso i licei, rispetto agli istituti sia tecnici che professionali.
L’istruzione liceale si conferma quest’anno tra le scelte preferite dagli studenti, crescono sensibilmente anche gli istituti tecnici ma calano i professionali.
Ecco i dati dopo il primo giro di iscrizioni all’anno scolastico 2018/2019, dove in molte scuole d’Italia sarà sperimentato il “liceo breve” di 4 anni (solo 4 sono nella provincia di Varese). Le iscrizioni a scuola hanno riguardato 1.455.850 studenti:
Diplomati in 4 anni: via alla prova da settembre
– L’indirizzo di studio che ha avuto più successo tra gli studenti in fase di scelta della scuola superiore, è il liceo scientifico che registra il 25,6% delle preferenze.
– Il 55, 3% degli studenti in uscita dalla terza media ha scelto un indirizzo liceale, in crescita rispetto al 54,6% dello scorso anno.
– Gli istituti tecnici sono stati scelti dal 30,7%, in leggero aumento rispetto al 30,3% di un anno fa.
– Gli istituti professionali registrano una piccola flessione e passano dal 15,1% delle preferenze al 14% di quest’anno.