
Il Comune di Varese pensa anche a tutti coloro che non sono andati in ferie, organizzando ogni weekend tantissimi eventi diversi per offrire una vasta scelta di cose da fare. Per questa domenica è possibile scegliere tra tanti diversi appuntamenti in programma per tutta la giornata. Il dettaglio degli eventi è consultabile anche sul sito del Comune di Varese.
Il Paese dei Sapori – Mercato alimentare
Centro storico (via Marconi, piazza Marsala, piazza Battistero e piazza San Vittore) Tra le bancarelle si potranno trovare prodotti alimentari locali, regionali e italiani: dalle specialità del nostro territorio e della Lombardia passando dalla Toscana e fino al Trentino.
Navigazione da Schiranna-Lido per Isolino Virginia – Imbarco dal Lido di Schiranna
Servizio di navigazione diretta – trenta minuti di indicibile fascino sul battello “Stradivari”. Il nuovo servizio, che prosegue tutte le domeniche sino al 15 ottobre, regala alla città di Varese un filo conduttore turistico, storico, paesaggistico fra i due siti Unesco del territorio varesino: Sacro Monte e Isolino Virginia. | Costo corsa A/R: adulti: € 8,00, under 6 gratuito www.isolinovirginia.it
Navigazione teatralizzata del lago – Isolino Virginia
ore 11.00 Partenza dal pontile di Biandronno alle ore 10.00 | Betty Colombo dà voce alle storie di vita della gente di lago, riporta le voci, le usanze, i costumi, gesti e i mestieri di chi di lago viveva quando il contatto con l’ambiente poteva essere totale e anche buona parte del linguaggio era generato dalla cultura locale. Parlano il lago, l’Isolino, la rete per la pesca, la palude. info@isolinovirginia.it www.isolinovirginia.it
Il Sacro Monte: storia del rifugio di santi e rivoluzionari – Tra Sacro e Sacro Monte
ore 11.00 Borgo del Sacro Monte | Progetto Iceberg – Teatro itinerante – A cura di Karakorum Teatro. | Un monte: il punto più lontano dal centro vitale della città, periferia, luogo dell’isolamento, della fuga, nascondiglio perfetto per coloro che hanno qualcosa (o qualcuno) da nascondere, qualcosa (o qualcuno) da cui scappare. Ma quando un monte diventa il Sacro Monte, quell’estremità diventa il punto di osservazione dal quale ogni difetto sparisce, ogni rumore si attenua, ogni elemento del quoTidiano lascia spazio allo sguardo capace di guardare oltre la città. Nella fuga del profugo e nella ricerca del pellegrino, il divino e il terreno, il sacro e il profano, le speranze e le sofferenze trovano il loro punto d’incontro nel tema del viaggio. Per scoprire Santa Maria del Monte dobbiamo metterci in cammino: in questo spettacolo itinerante il pubblico è condotto in una salita al Monte per raccontare di quel mettersi in viaggio alla ricerca di qualcosa di meglio, di una promessa, una speranza, un desiderio di cambiare le cose; di un al di là. Ingresso gratuito www.trasacroesacromonte.it –www.karakorumteatro.it
Varese Gospel Festival – Gospel Mass
ore 11:00 Basilica San Vittore Ingresso libero www.varesegospel.it
Chi conosce le Sorgenti dell’Olona? – Uscite Narranti di OfficicinAmbiente
ore 15.00 ritrovo presso Villaggio Cagnola alla Rasa di Varese | Chi conosce le Sorgenti dell’Olona? Riportate alla luce dall’Ente Parco Campo dei Fiori nel parco del Villaggio Cagnola. La sua storia, le aree umide della ex Cava Donati e delle pendici del Monte Legnone. Durata 3 ore e 30′ circa. www.officinambiente.org
Arte Rupestre – Laboratorio per bambini Isolino Virginia
dalle ore 15.30 alle ore 17.00 – I partecipanti realizzeranno disegni su pietre ispirati alle pitture rupestri e si cimenteranno in pratiche di incisione su tavolette di argilla. Ogni bambino dovrà portare sull’Isolino il proprio sasso da decorare.. Partenza del battello dal pontile di Biandronno ore 15.00. Costo: 6 euro a bambino. | www.isolinovirginia.it – info@isolinovirginia.it
Apertura straordinaria della funicolare fino alle ore 20.00 www.avtvarese.it
Gala’ Lirico – I concerti di Casa Tognola
Rasa Di Varese ore 21.30 | Tenore: Edoardo Manzato – Pianista Matteo Failla – Musiche di Verdi, Puccini, Donizetti, Massenet, Tosti
Black & blue festival – Greens Leeves gospel Choir in concerto
ore 21.00 Giardini Estensi Area Tensostruttura Ingresso: 7€ www.varesegospel.it