
Il primo weekend di aprile offre tanti eventi in provincia, eccolo nel dettaglio:
Varese – La quattordicesima edizione del festival sui cortometraggi ha preso il via dal teatrino Santuccio giovedì e continua fino a sabato sera, giorno della finale.
Varese – Domenica c’è la Stravarese. Dalle 8.15 alle 9.15 dall’Ippodromo parte la trentacinquesima edizione della manifestazione podistica su tre percorsi di 6, 12 e 18 chilometri. Info 333.2618867.
Varese – 300 giovani ballerini da tutto il nord Italia per Varese Danza. Il festival internazionale della danza di Varese si terrà domenica 2 aprile al teatro di Varese, da pomeriggio a sera inoltrata.
Schiranna – Fino a domenica 7 maggio, tutti i giorni, in piazzale Roma appuntamento alla Schiranna.
Gavirate – Sabato primo di aprile, andrà in scena una serata di cultura e solidarietà all’auditorium di Gavirate. Si tratta di “Le scarpe del Tennis”, tratto dalla collana “i canzonieri” di Guido Mezzera.
Laveno Mombello – Sabato e domenica Laveno Mombello diventa golosa. Dalle 10 alle 22 il cioccolato sbarca nelle piazze Caduti del lavoro e Matteotti per «Cacao meravigliao» una due giorni di festa a base di dolcezza. Non solo bancarelle in cui è possibile degustare i vari tipi di «cibo degli dei» e animazioni varie, l’artista del cioccolato Martina Presta realizzerà una scultura, mentre i bambini possono divertirsi con i laboratori di cioccopittura.
Luino – Sabato 1 aprile il CAI Luino propone una escursione molto semplice per visitare borghi e alpeggi che si trovano sulla montagna al di là del lago di fronte a Luino. La passeggiata inizia da Cannero Riviera e dopo aver percorso il lungolago per ammirare le piante di agrumi si prosegue sulla mulattiera per raggiungere Oggiogno a 530m. passando dalla Cappella di S.Giuseppe.
Morazzone – L’assessorato Ambiente ed Ecologia del Comune di Morazzone in collaborazione con la Pro Loco e la Scuola Primaria e Secondaria di Morazzone, oltre alle associazioni locali, propone la Giornata del Verde Pulito. L’appuntamento è per domenica 2 aprile: il ritrovo è presso il piazzale del Campo Sportivo di viale Europa alle ore 9.
Cairate – La nuova biblioteca di Cairate… si rinnova: le novità proposte che animeranno la recentissima struttura al monastero saranno presentate da giovedì 30 aprile a domenica 2 aprile con una festa tutta da scoprire. Tanti gli eventi gratuiti per grandi e piccini. Incontri, laboratori, arte e tecnologia saranno in primo piano, tra lo sfondo della bellissima Biblioteca di Cairate, ricca di storia e di cultura.
Castiglione Olona – Domenica 2 aprile appuntamento a Castiglione Olona con la tradizionale “Fiera del Cardinale”, il mercatino dell’artigianato e dell’antiquariato che dal 1978 si svolge la prima domenica di ogni mese lungo le vie e le corti del centro storico Castiglione Olona dalle 9.00 alle 18.00.
Arcisate – Domenica in programma l’Open day, una giornata tutta dedicata a chi vuole conosce la Croce Rossa, i suoi volontari e anche i suoi compiti.
Cardano al Campo – Sabato 1 aprile la sezione di Cardano dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, in collaborazione con il Circolo Quarto Stato inaugura la Festa D’aprile -da sempre dedicata alla Resistenza di ieri e di oggi – con la Giornata del Tesseramento Anpi.
Castellanza – Domenica 2 aprile alle ore 16.30 a Villa Pomini appuntamento speciale con Universiter in concerto, i concerti organizzati da Universiter in collaborazione con l’Accademia di Musica Città di Castellanza e il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. E’ in programma l’esibizione di giovani musicisti dell’Accademia Musicale “Città di Castellanza”. Tra una pagina musicale e l’altra si potrà degustare una dolce “nota” preparata dalle mamme, nonne.
Caronno Pertusella – Festa di primavera, domenica, dalle 14 registrazione di bici, vespe e passeggini addobbati a tema primavera, alle 16 polentata per tutti e alle 17 premiazioni. Info www.distretto21042.it.
Varese – Domenica 2 aprile appuntamento con i film per bambini: alle 14 e 30 e alle 16 e 30 “Asino che vola”, alle 19 e alle 21 “La tartaruga rossa” al cinema teatro Nuovo di Varese.
Varese – Appuntamento con Bim Bum Bart, la rassegna per bambini organizzata a Villa Panza. Domenica appuntamento con «Colori ingannevoli. Dedicato a David Simpson», laboratorio per i bambini 6-12 anni, ore 15-17 a Villa Panza. Prenotazione allo 0332.283960.
Gallarate – Domenica appuntamento al Condominio con «L’invasione degli orsi», una produzione Ditta Gioco Fiaba tratta da Dino Buzzati (4-12 anni). Via del Teatro 5, ore 16, 7 euro, 392.8980187.
MUSICA
Varese – Venerdì sera appuntamento con La Bionda – dj-set a cura di Niko Deejay (ore 21:30, ingresso libero). Sabato sera, appuntamento con la cantante “Emmy The Great” (ore 21:30, ingresso libero). Domenica si chiude il weekend con Mr Alboh, all’anagrafe Alberto Mussi, attore, cantautore e compositore di musiche per film/TV , si divide da anni tra Berlino e Milano.
Albizzate – Al Circolo The Family ci sono i Gentlemen for a night, band dell’alto milanese. Ingresso libero.
Busto Arsizio – Al Circolo Gagarin quattro band sul palco tra venerdì e sabato sera mentre domenica un appuntamento da non perdere con un film documentario realizzato all’interno della comunità habesha di Milano.
TEATRO
Varese – Al teatro di Varese, in piazza Repubblica: venerdì appuntamento con Maurizio Battista e il suo ultimo show “Che sarà”. Domani sera invece, appuntamento con “Le Sorelle Marinetti” in “La famiglia canterina” e il nuovo originale spettacolo teatral-musicale che regala a qualunque tipo di pubblico divertimento e ottima musica, con un cast di grandi professionisti.
Cocquio Trevisago – E’ tutto pronto per sabato 1 aprile alle ore 20.30 per l’attesissimo ritorno del cantautore genovese Enrico Lisei e della sua band sul palco del Teatro Soms di Caldana (Cocquio Trevisago).
Busto Arsizio – Nell’ambito del contest di teatro amatoriale organizzato dai Viandanti Teatranti al San Giovanni Bosco, sale in scena la compagnia Spazio Aperto, di Rescaldina con «En passant», liberamente ispirato a Raymond Queneau. Via Bergamo 12, ore 21, 10 euro, 347.6437041, info@cinesgbosco.it.
Saronno – Fine settimana intenso per il teatro Giuditta Pasta di Saronno con il concerto dedicato alla figura di Jannacci, l’esibizione del Mago Forrest e la musica di Michele Cafaggi.