
Si prospetta un martedì ricco di appuntamenti culturali per la città di Varese. Di seguito un quadro completo:
ore 15.30
Museo Baroffio – piazzetta del Monastero (Sacro Monte)
“Note strambe e suoni strani”
Attività per bambini
Tutti i martedì di luglio un appuntamento per i bambini, tra colori di ieri e di oggi, storie vere e inventate, note e rumori inaspettati.
Percorso sulle opere del Museo in cui in cui note, suoni e rumori si devono vedere invece che ascoltare.
Ingresso museo bambini: 2 euro ridotto, attività gratuita, prenotazione consigliata. Per maggiori informazioni: http://www.museobaroffio.it/, tel. 0332 212042
ore 21.00
Santuario di Santa Maria del Monte
“I Sacri Concerti Di Suor Claudia Francesca Rusca (Sec. XVII)”
Tra Sacro e Sacro Monte Musica
Ricerca storica e trascrizione dalle fonti: Marcello Serafini, Marco Angilella, viola da gamba, Marcello Serafini, chitarra barocca e viola da gamba, Fabio Ravasi, violino, Chiara Nicora, clavicembalo.
L’edizione originale del 30 gennaio 1630 dei “Sacri concerti” di Suor Claudia Francesca Rusca giunge a noi per una serie fortuita di coincidenze. Le musiche della monaca furono da subito conservate presso la Biblioteca Ambrosiana e lì rimangono, probabilmente mai visionate, fino al terzo decennio del XX secolo, quando un giovane musicista ticinese, Walter Jesinghaus, decide di studiarle e fotografarle.
Il repertorio originale sarebbe andato perso durante i bombardamenti su Milano del 1943: queste foto oggi sono dunque l’unica fonte dell’opera musicale virtuosa della Rusca, suora di clausura e donna compositrice in un mondo prettamente maschile, che abbiamo l’occasione di riascoltare in questo speciale appuntamento.
Ingresso libero e gratuito.
Per maggiori informazioni: www.trasacroesacromonte.it
ore 21.00
Villa Toeplitz – via Vico, 46
“Roba da Femmine! … donne che hanno fatto grande il POP”
Open Art
Presentato da Babylonish
Un omaggio alla grande musica pop femminile, passando per gli indimenticabili pezzi dei “girls group” che hanno invaso la scena musicale degli anni ’60, attraversando gli esagerati anni ’80.
Ad impreziosire il tutto, l’amichevole collaborazione di Nicola Tacchi, talentuoso chitarrista e insegnante presso il Centro Espressione Musicale di Gallarate.
Ingresso libero. Per maggiori informazioni: www.coopuf.org, cantinateatro@gmail.com, tel. 339 6177718, www.convergenzevarese.it.
ore 21.30
Tensostruttura Giardini Estensi – via Sacco, 5
“La Corte”
Esterno Notte 2016
Di Christian Vincent, Francia 2015
Ingresso: 6 euro, ridotto 4,50 euro
Per maggiori informazioni: www.filmstudio90.it, tel. 0332 830053