
Dal 1° febbraio i cittadini residenti nei Comuni di fascia A confinanti con la Svizzera – e quindi anche Varese – potranno beneficiare di uno sconto di 8 centesimi per litro di gasolio erogato utilizzando la propria Carta Regionale dei Servizi (CRS) e la Tessera Sanitaria – Carta Nazionale dei Servizi (TS–CNS), già in loro possesso per accedere ai servizi sanitari e della pubblica amministrazione.
Come si attiva la carta sconto gasolio
Da domani, 16 gennaio, i cittadini interessati potranno rivolgersi al Comune (Ufficio Anagrafe sportelli 1 e 2) per richiedere l’abilitazione della propria tessera sanitaria (CRS/TS-CNS) a carta sconto Gasolio. Occorre presentare: modulo di richiesta (a disposizione presso gli sportelli Ufficio ANAGRAFE o scaricabile dal sito INTERNET www.comune.varese.it/ servizi demografici / carta sconto carburante); copia libretto di circolazione; documento d’identità.
Il Comune verificherà in tempo reale i dati del richiedente e quelli del veicolo associato.
Il sistema consentirà di estendere lo sconto anche ai componenti del nucleo familiare del proprietario del veicolo. Per l’utilizzo della carta sconto gasolio occorre disporre del PIN della tessera sanitaria (CRS/TS-CNS). Il cittadino sprovvisto di PIN può richiederlo presentando la propria CRS o TS–CNS e un documento di identità, presso: le ASL, i comuni abilitati al rilascio (come quello di Varese per i residenti), le sedi di spazioRegione.
Poiché si ipotizza una massiccia affluenza, è data facoltà di consegnare la documentazione necessaria (compilata in ogni sua parte) ed il proprio numero di cellulare. Un sms verrà inviato dall’ufficio per comunicare l’avvenuta abilitazione.