
Il bollettino meteorologico del centro geofisico prealpino prevede un fine settimana di brutto tempo instabile con aumento della nuvolosità a partire da oggi pomeriggio. Sabato prima neve a partire dai 1000 metri. Temperature ancora sopra le medie stagionali, massime in lieve aumento. A causa dell’allontanamento dell’anticiclone delle Azzorre dal Mediterraneo e dell’avvicinamento di una perturbazione atlantica dall’Iberia verso il Nord Italia, a partire da Sabato più nuvole ma meno freddo.
Venerdì 12 dicembre
Gelate e brinate estese sulla pianura. Soleggiato al mattino con nuvolosità in aumento verso sera a partire dalla pianura padana. Tendenzialmente asciutto. Temperature massime tra 7/9°C e minime tra -2/1°C.
Sabato 13 dicembre
Giornata molto nuvolosa con ancora qualche schiarita al mattino, probabilmente asciutto. Nel pomeriggio e in serata possibilità di qualche pioggia debole o pioviggine. Primo nevischio sulle Alpi oltre 1000m e sull’Oltrepo’ oltre 1500 m.
Domenica 14 dicembre
Cielo coperto e molto nuvoloso, probabilmente asciutto o con deboli piogge. Qualche fiocco di neve potrebbe cadere oltre 1200 m. Rialzo delle temperature massime tra 7/10 °C minime tra 4/6 °C.