Violi (M5S) “Non consegnamo la Lombardia agli incompetenti delle opere senza fine”

Il commento del candidato del M5S in seguito alla sua maratona tra Lecco, San Pellegrino per la manifestazione sulla variante di Zogno e l’ex Alfa di Arese

03 Febbraio 2018
Guarda anche: Elezioni Regionali 2018Lombardia

“Sono andato a vedere con i miei occhi situazioni emblematiche, come quella del quartiere residenziale di Chiuso a Lecco, dove la situazione è diventata insostenibile. Sei anni di disagi, devastazione del territorio e il cantiere della Bergamo-Lecco ancora fermo alla prima pietra, proprio sotto le finestre delle case. O l’Ex Alfa Arese, dove oggi sorge uno tra i centri commerciali più grandi d’Europa, che si è lasciato dietro uno sconsiderato consumo di 2 milioni di metri quadrati del nostro suolo e il dramma dei lavoratori dell’ex stabilimento Alfa licenziati e non reintegrati nella nuova attività”.

Lo ha detto oggi il candidato presidente del MoVimento 5 Stelle in Lombardia Dario Violi durante la tappa della sua maratona tra Lecco, San Pellegrino per la manifestazione sulla variante di Zogno e l’ex Alfa di Arese, in posti definiti dallo stesso Violi “luoghi dove la serenità dei cittadini è stata cancellata dalla mala politica. Comune denominatore il cemento e il suo giro di interessi, che ha attratto come una calamita i partiti, lasciando ai cittadini autostrade nuove e completamente inutili e cantieri abbandonati o infiniti sotto le finestre delle case delle persone, o centri commerciali giganteschi e anonimi.”

“Le grandi opere inutili come Bre.Be.Mi o i grandi centri commerciali che mettono in difficoltà piccoli commercianti e aziende li fanno in fretta, le piccole opere utili che servono davvero ai cittadini diventano sempre un’odissea. Con Fontana o Gori, che hanno già detto di voler terminare Pedemontana, le cose non cambierebbero. Non consegnamo la Lombardia ai partiti dei cantieri e del cemento”, ha concluso Dario Violi.

Tag:

Leggi anche:

  • M5S sulle Olimpiadi in Lombardia “No alle infiltrazioni mafiose”

    Il M5S Lombardia ha depositato una mozione, a firma della Consigliere regionale del M5S Monica Forte, per chiedere l’istituzione di un Comitato di esperti per la prevenzione e il contrasto “di infiltrazioni di tipo mafioso e della criminalità organizzata in funzione delle
  • Mammì M5S Lombardia: “Ai docenti serve riconoscimento sociale, non telecamere”

    “Il principio secondo cui basta una telecamera per tutelare bambini o Professori dalle violenze che, purtroppo, si verificano nel mondo scolastico è semplicistico e non fa i conti con la realtà. La scuola Italiana non può essere trattata come un ‘reality show’. Se Salvini ha
  • M5S Lombardia, salvati dalla rottamazione 7 treni storici

    “Trenord e Regione hanno fatto un passo indietro sulla rottamazione di sette treni storici, grazie alla lodevole segnalazione di Comitati e Associazioni di settore. Come M5S in Regione abbiamo dato il nostro supporto per salvare questi beni artistici e culturali con
  • Fusione Cadrezzate e Osmate. M5S, bene la fusione, benefici per i cittadini

    La Commissione regionale Programmazione e Bilancio ha approvato, con il voto favorevole del M5S, il progetto di legge di fusione del Comune di Cadrezzate e Osmate. Il PDL passerà al vaglio del Consiglio regionale in una delle prossime sedute. Roberto Cenci, consigliere regionale del M5S Lombardia,