Varese, primarie centrosinistra: guida al voto del 13 dicembre

Chi può votare, quando, dove e per cosa: tutto quello che c’è da sapere sull’appuntamento organizzato da Pd e Varese 2.0

02 Dicembre 2015
Guarda anche: PoliticaVarese Città
seggio elezioni

Domenica 13 dicembre, dalle 8 alle 20, saranno aperti sei seggi sul territorio comunale di Varese per eleggere il candidato sindaco della coalizione di centrosinistra, costituita dal Partito democratico e dalla lista civica Varese 2.0: chi vincerà le primarie diventerà dunque il candidato sostenuto, all’appuntamento delle amministrative nella prossima primavera, dall’intera coalizione.

Quali sono i candidati?
In rigoroso ordine alfabetico troviamo Dino De Simone, già presidente di Legambiente e candidato come indipendente (dinodesimone.wordpress.com); Davide Galimberti, quarantenne avvocato tesserato per il Partito democratico (www.davidegalimberti.it); Daniele Marantelli, parlamentare alla Camera dei Deputati e tesserato per il Partito democratico (www.marantelli.it); Daniele Zanzi, agronomo leader della lista civica Varese 2.0 (www.vareseduepuntozero.org).

Chi può votare?
Tutti i cittadini, italiani o stranieri (comunitari ed extracomunitari), che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età e si dichiarino al momento del voto elettori della coalizione di centrosinistra, versando la quota di 2 Euro. Attenzione, però: gli stranieri e i minorenni, dunque tutte le persone sprovviste di tessera elettorale, devono obbligatoriamente registrarsi entro le ore 12 di sabato 5 dicembre presso la sede del Partito democratico in viale Monte Rosa (9.30-12.30 e 14.30-18) oppure presso la galleria Ghiggini di via Albuzzi (10-12.30 e 16-19).

Come si vota?
Presentandosi unicamente al seggio abbinato alla propria sezione elettorale di riferimento e portando con sé necessariamente un documento d’identità e la tessera elettorale. Quest’ultima è esclusa solo per le persone che si sono registrate entro il 5 dicembre.

Quando e dove si vota?
I seggi saranno aperti dalle ore 8 alle ore 20 di domenica 13 dicembre. Tutte le informazioni sono reperibili sul blog comitatoprimarieva2015.wordpress.com .
Di seguito l’elenco dei seggi e le rispettive sezioni elettorali di riferimento:

-Varese 1:  ISTITUTO INTERPRETI E TRADUTTORI, via Cavour, 30 (Sez. dalla 1 alla 13 e dalla 26 alla 30);

– Varese 2:  CIRCOLO GIUBIANO, via Cadore , 7 (Sez. dalla 40 alla 42 e dalla 46 alla 57);

– Varese 3:  COOPERATIVA BELFORTE, viale Belforte 165, (sez. dalla 14 alla 25);

– Varese 4: SALA COOPERATIVA VALLE OLONA, via Merano (Sez. dalla 31 alla 35);

– Varese 5: SEDE EX CIRCOSCRIZIONE 2, SCUOLA FERMI – BOBBIATE,  via Perla (Sez. dalla 36 alla 39, dalla 58 alla 63 e dalla 82 alla 85);

– Varese  6: SCUOLA VIDOLETTI – MASNAGO, via Manin (Sez. dalla 64 alla 81).

Tag:

Leggi anche:

  • Mirabelli (Pd): “Pochi i votanti alle primarie. Adesso Galimberti dimostri di poter vincere”

    Ho letto con attenzione, naturalmente, le raffinate analisi di politologi ben più autorevoli di me che non hanno esitato ad avventurarsi in giudizi tanto sommari quanto, a mio modesto parere, precipitosi. Credo, tuttavia, che, oggi, a “bocce ferme”, sia tempo di fare delle riflessioni più
  • Davide Galimberti, l’uomo politico serio che fa paura al centrodestra

    E il dato che sembra emergere come il più chiaro è che Galimberti, rispetto all’ex sfidante Marantelli, abbia le caratteristiche per riuscire ad “espugnare” Palazzo Estense, dopo oltre vent’anni di governo leghista monocolore prima, e di centrodestra dopo. A favore di
  • “Armiamoci e partite”: come i renziani hanno sostenuto Marantelli

    È quello che, analizzando il voto delle primarie di centrosinistra a Varese, emerge sul fronte marantelliano. Il deputato, ormai ex uomo forte del Pd, ha ottenuto 858 preferenze, superato di misura con 32 voti dal vincente Davide Galimberti. Quest’ultimo aveva dalla sua la maggioranza del
  • La vittoria di Davide contro “Golia”

    L’avvocato Davide Galimberti sarà il candidato sindaco del centrosinistra alle comunali di Varese del 2016. Alle primarie, dopo un lungo testa a testa, è riuscito a sconfiggere Marantelli con 890 voti contro 858. Una vittoria di misura guardando i numeri. Peccato che Marantelli fosse dato