
Difesa della famiglia e tutela del diritto alla casa. Queste le battaglia con le quali Orizzonte Ideale scenderà in campo nei prossimi mesi. L’associazione culturale di destra, dopo il successo della serata inaugurale del 3 dicembre (ospiti d’eccezione i giornalisti Marcello Veneziani e Renato Besana), parte con il tesseramento. E un’operazione di «radicamento sul territorio».
Il presidente di Orizzonte Ideale Antonio Banfi, sindaco di Viggiù, ed il direttivo, per strutturare il nuovo soggetto, hanno nominato i referenti che si occuperanno di sviluppare e radicare l’associazione nelle rispettive zone di competenza:
Giacomo Cosentino – Varese e comuni limitrofi
Maurizio Montalbetti – Valceresio, Valganna, Valmarchirolo
Simone Pintori – Lago Maggiore e Luinese
Enrico Ossola – Gallaratese, Malpensa, Tradate, Seprio
Paolo Montani – Busto Arsizio, Castellanza, Valle Olona, Saronno
«Successivamente verranno creati veri e propri distretti territoriali in modo tale da essere presenti e mantenere un rapporto diretto con tutti i territori del varesotto – spiegano – il tesseramento provinciale è rivolto a coloro che condividono la carta valori e il documento programmatico dell’associazione, presenti sulla pagina facebook “Orizzonte Ideale Varese” e sul sito internet www.orizzonteideale.it, senza preclusioni di appartenenza partitica.
Proposte comuni ispirate alla nostra carta dei valori, tesseramento, radicamento sul territorio e conferenze politiche caratterizzeranno l’azione della nostra associazione in questo 2015: si partirà già nei prossimi giorni con una proposta riguardo la tutela della famiglia naturale e il diritto alla casa che sarà presentata in tutti i consigli comunali in cui siedono esponenti dell’associazione».