
Il Pd entra sempre di più nel mondo della cultura. Da oggi ha infatti aderito al partito di centrosinistra anche il musicologo Bruno Belli, celebre organizzatore dei Venerdì della Cultura al Caffè Zamberletti.
A presentare il suo ingresso il segretario cittadino Luca Paris, il capogruppo Fabrizio Mirabelli, la segretaria del Circolo 1 Francesca Ciappina e il consigliere comunale Emilio Corbetta. Belli porta quindi un importante contributo al Pd.
E mette la sua esperienza a disposizione.
“La politica – spiega – deve ritrovare quella sorta di umanesimo da affiancare alle logiche economiche, solo così si può dare una buona amministrazione. A Varese in particolare, guardando soprattutto al tema principale per il futuro della città, ovvero il comparto di piazza Repubblica, occorre decidere come deve essere fatto il nuovo teatro. Prima di muovere qualsiasi pietra, non basta dire vogliamo un teatro, ma è necessario capire che tipo di pubblico vuole attrarre, quali finalità avere. Altrimenti, si va avanti come abbiamo sempre fatto”. Sul tema della cultura Paris aggiunge che “il Pd sta organizzando un importante progetto culturale per la città di Varese, che si concretizzerà l’anno prossimo. Lo presenteremo più avanti in conferenza stampa”. Insieme all’ingresso di Belli, il Pd cittadino dà il via al completamento della campagna tesseramenti 2014, che quest’anno, a seguito dei diversi appuntamenti nazionali, è slittata. Ad oggi sono circa 400 gli iscritti nel capoluogo. Sabato 27 settembre il Pd sarà in piazza Monte Grappa con un gazebo. Mentre nei prossimi mesi avranno luogo due incontri sul teatro, che vedranno proprio Belli tra gli organizzatori. L’ultimo di questi incontri sarà il 22 novembre. “Pensavamo di farlo con la via Spinelli riaperta – ironizza Paris – tuttavia, abbiamo saputo che la giunta ha confermato che la riapertura dovrebbe slittare, nonostante gli annunci pomposi in conferenza stampa da parte di Forza Italia”.