Varese, il Pd presenta la lista per le provinciali: “Civici e Democratici”

Il centrosinistra scalda i motori ed è pronto alla corsa a sostegno di Gunnar Vincenzi come candidato presidente

17 Settembre 2014
Guarda anche: PoliticaVarese Città
Pd

Esprimiamo tutta la nostra soddisfazione per il percorso politico/amministrativo che ha portato alla nascita della lista “Civici e Democratici” e alla candidatura di Nicola Gunnar Vincenzi alla presidenza della Provincia. Un percorso partito mesi fa dagli amministratori locali di centrosinistra nel quale il Partito Democratico si è messo con grande entusiasmo a servizio di Sindaci, assessori e consiglieri comunali.

Un cammino nato dal basso, condividendo le speranza e le preoccupazioni degli amministratori di fronte ad una riforma, sicuramente non perfetta, che costringerà tutti ad un grande impegno per costruire un ente che sia in grado di essere motore del territorio, in una reale sinergia con i Comuni.

In relazione a quanto apparso su alcuni organi di stampa comunichiamo infatti che la lista di centrosinistra “Civici e Democratici” non ha incontrato né sottoscritto accordi con altri partiti. Come Partito Democratico stiamo invece continuando un proficuo dialogo con molti Sindaci e consiglieri comunali, uniti dalla comune voglia di discontinuità con la gestione a trazione leghista. Verificheremo passo dopo passo se questo positivo dialogo potrà concretizzarsi, partendo sempre dal nostro programma e dalla candidatura a presidente espressa dal centrosinistra. Questo per stabilire un perimetro ben preciso della coalizione, ora e dopo il 12 ottobre. Non si deciderà insomma nulla nelle “segrete stanze” dei partiti ma avverrà alla luce del sole tra amministratori e sui contenuti. La legge Delrio pone gli amministratoti locali al centro di questa riforma, e così dovrà essere.

Segreteria provinciale Pd

Tag:

Leggi anche:

  • Lombardia, interpellanza PD su trasporto bici su treni Trenord

    Il trasporto delle biciclette sui mezzi Trenord aveva “trovato un suo equilibrio” grazie “ai tanti interventi da parte dell’azienda” e al “proficuo confronto con Fiab e altre associazioni legate al mondo delle due ruote”. Purtroppo, le norme legate all’emergenza Covid-19, hanno
  • Elezioni Europee, avanza la Lega. Gli eletti al parlamento di Bruxelles

    Ieri si è votato per eleggere i nuovi eurodeputati (nonché i nuovi sindaci in molti dei nostri comuni). A vincere a livello nazionale, come previsto, è stata la Lega che ha ottenuto oltre il 34% delle preferenze seguita dal Partito Democratico al 23%. Perde terreno il Movimento 5 Stelle che si
  • Il PD a Jerago presenta “Per una nuova Europa sociale”

    Venerdì 10 Maggio alle 21 il circolo PD di Jerago con Orago, nel contesto della rassegna di eventi “Nel blu dipinto di blu”, organizza una serata dedicata al futuro dell’Europa. In vista dell’appuntamento delle elezioni del 26 Maggio parleremo della proposta del Partito
  • Astuti: Lo stato del servizio ferroviario in Lombardia

    Ritardi, disagi, treni corti. Sono queste le parole che abbiamo sentito più spesso quando qualche settimana fa abbiamo chiesto ad alcuni pendolari un’opinione su Trenord. Il quadro che emerge quando si leggono i dati sulla puntualità dei treni è che il servizio ferroviario offerto non è