
La festa del papà viene celebrata con i tortelli di San Giuseppe, una delle ricette tipiche che nella giornata di lunedì 19 marzo non mancano in nessuna delle pasticceria della città e della provincia. Varese “nel suo piccolo” rende omaggio a questa giornata, organizzando vari eventi.
Per le vie del centro tornano con un doppio appuntamento (dopo quello di domenica 18 marzo) i banchetti Coldiretti che offrono prodotti locali. Dalle 11 inizia l’aspetto liturgico di questa festività con l’accompagnamento della corale Il Grappolo alla messa delle 11; a questa seguiranno alle 17.30 con Vesperi e rosario e alle 18.30. Altri due appuntamenti si aggiungono al calendario della giornata: alle 16 illustrazione storico-artistica della chiesa di san Giuseppe con l’esperta Elena Ermoli e alle 17 canti medievali con Maria Consigli.
_________________
La tradizione – Il 19 marzo è la festa del papà, ricorrenza che viene celebrata soprattutto nei paesi con tradizione cattolica, in cui esiste il culto dei santi: la festa è infatti legata alla figura di san Giuseppe, il padre “adottivo” di Gesù, che secondo la tradizione sarebbe morto proprio il 19 marzo. La festa del papà si festeggia oggi in Italia, Spagna, Bolivia, Portogallo, Svizzera (Canton Ticino), Liechtenstein, Andorra. In molti paesi, invece – compresi gli Stati Uniti –, la festa del papà si celebra invece la terza domenica di giugno; in Austria e in Belgio la seconda domenica di giugno, in Russia il 23 febbraio.