
Considerata la numerosa presenza di visitatori alla Mostra “I primi trent’anni del Teatro Franzato”, l’amministrazione comunale ceresina ha deciso di prorogare l’apertura fino a venerdì 9 ottobre, con i seguenti orari: dalle ore 17 alle ore 20 (Sala Mostre, Piazzale Luraschi, Porto Ceresio). L’allestimento festeggia i 30 anni di percorso teatrale, artistico e psicopedagogico del regista-pedagogo Paolo Franzato, pioniere del teatro contemporaneo, sperimentale e pedagogico, una eccellenza culturale varesina la cui attività è divenuta di importanza e richiamo internazionale. Una opportunità per ripercorrere alcune tappe di una articolata e complessa carriera attraverso foto di spettacoli, performance, film, locandine, scritti, estratti da cataloghi, libri, tesi di laurea scritte sulla sua attività.
L’iniziativa rientra nel programma della seconda parte della XX edizione del festival Teatro & Territorio 2015, la prima rassegna internazionale delle arti performative creata a Varese e dintorni, ricominciato con il brillante recital “I libri si mangiano?” in cui Paolo è stato l’interprete protagonista del testo di Aleksandra Damnjanovic, con la partecipazione della musicista Raquel Mollà Ivorra.
Mercoledì 7 ottobre, presso la stessa location, prenderà il via, fino al 2 dicembre, la VII edizione del Laboratorio PORTO TEATRO, condotto da Franzato – info e iscrizioni: tel. 347.4657358. Mentre sabato 10 ottobre alla Sala Montanari di Varese verrà presentata una kermesse di proiezioni video di alcuni degli ultimi spettacoli diretti da Paolo Franzato: ore 18.00 “I linguaggi dell’amore”; ore 19.30: “Commedia senza titolo” da Karl Valentin e Federico Garcia Lorca; ore 21.00: “Dio” da Woody Allen. Durante tutti gli eventi del Festival è possibile informarsi ed iscriversi ai laboratori della XXI ediz. dell’Accademia Teatro Franzato 2016.
Info: Teatro Franzato
Telefoni 347.4657358 / 340.7426770
www.franzato.it
www.facebook.com/TeatroFranzato
https://twitter.com/TeatroFranzato
www.linkedin.com/in/TeatroFranzato