
E’ iniziata nel mese di settembre la lunga serie di appuntamenti culturali che compongono il calendario della Stagione Teatrale 2017-2018 al Nuovo Teatro di Cuasso con la Direzione Artistica di Paolo Franzato e che animano con grande successo il delizioso teatrino gestito dalla Pro Loco Cuasso.
Sabato 17 Febbraio 2018, alle ore 21.00, sarà in scena l’ultimo appuntamento della prima parte (autunno/inverno) della Stagione con TEATRO FRANZATO che propone lo spettacolo “Tingeltangel” di Karl Valentin, regia di Paolo Franzato.
Tingeltangel è uno dei più apprezzati e replicati spettacoli teatrali della celebre Compagnia varesina. Del grandissimo autore Karl Valentin, nato a Monaco nel 1882 (all’anagrafe Valentin Ludwig Fey) e morto nel 1948, in scena varie drammaturgie tratte dalla raccolta omonima: Teatro dell’obbligo, Lettera d’amore, Al Teatro dei Giardinieri, Nel fienile, Difficoltà di trasporto, Conversazione interessante, Andare a teatro, La lepre arrosto, In farmacia, Lettera alla figlia Bertl, Il rilegatore Wanninger, L’acquario.
I personaggi all’inizio sembrano dei vagabondi dubbiosi che s’ingegnano di mantenersi in disparte dal labirinto del mondo e si sottraggono con sotterfugi infantili e stratagemmi balordi a ogni rituale di regole e imposizioni.
Ma col loro ammiccante torpore, col loro almanaccare monologante e la delirante logica dei loro cavilli, con i sofismi e i continui zigzag digressivi, fanno perdere le staffe ai loro partners, li esasperano, ne sconvolgono i propositi, li sbeffeggiano.
Intrappolati in tortuose macchinerie, impigliati e travolti, finiscono col travolgere nell’insania tutti gli altri, spettatori inclusi, i quali, se lo desiderano (considerata la ricorrenza), potranno accedere in teatro col costume di carnevale, dove saranno immersi nella conviviale accoglienza dei bravissimi attori.
Le musiche sono tratte da Luis Enriquez Bacalov, John Lennon & Paul Mc Cartney, Cesare Andrea Bixio, Ennio Neri, Edith Piaf, Casiroli/Consiglio/Rastrelli, Consuelo Velazquez, Eros Sciorilli, Francis Lai, Michel Fugain, Giovanni D’Anzi, Tito Manlio, Ponzoni, Pozzetto, Jannacci, Alberto Lao Schor, Mario Bonavita (Marf).
Dal 27 marzo 2018 inizieranno gli eventi della seconda parte (primavera/estate) della Stagione, sia con spettacoli teatrali e musicali, sia con rappresentazioni che coinvolgono il teatro nelle scuole & le scuole di teatro.