venezia
-
La Giuria della 58° esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, composta da Stephanie Rosenthal (Presidente di Giuria, Germania), Defne Ayas (Turchia/Olanda), Cristiana Collu (Italia), Sunjung Kim (Corea) e Hamza Walker (USA), ha deciso di attribuire il Leone d’Oro per la
-
Il pubblico di spettatori curiosi e di cinefili, ormai affezionato alla settimana del festival, troverà un programma ricco e variegato, con anteprime, presentazioni, Masterclass e soprattutto incontri con i protagonisti del mondo del cinema.
Ospiti in Laguna della Fondazione Ente dello Spettacolo,
-
Torna uno dei più importanti appuntamenti internazionali dedicati all’architettura, che quest’anno sarà curato da Yvonne Farrell e Shelley McNamara, già vincitrici del Leone d’Argento alle Biennale Architettura del 2012.
In linea con le tendenze contemporanee, volte a mettere al centro
-
Il regista e produttore Luciano Silighini Garagnani ha presentato all’Industry Club, area riservata ai produttori accreditati alla Biennale, i nuovi progetti di River Road Entertainment e tra questi “Il Cristo di Gamala” film girato quasi interamente tra il saronnese e la Corsica
-
Risate, applausi e tantissimi riconoscimenti per il nuovo film di Paolo Virzì, completamente in lingua inglese, che parla di vecchiaia ma anche di voglia di scegliere la propria vita “Credo nella libertà di scelta, il mio è un film sulla libertà di scegliere la propria vita, in questo caso
-
Una dichiarazione definita da moltissimi surreale quella del sindaco della città di Venezia dopo il meeting di Comunione e Liberazione tenutosi a Rimini; Brugnaro ha dichiarato pubblicamente di essere pronto a misure drastiche per evitare attacchi terroristici “Cosa succede se qualcuno grida
-
Tutti in visita alla Biennale di Venezia giunta quest’anno alla sua 57esima Esposizione Internazionale d’Arte, a cura di Christine Macel e intitolata Viva Arte Viva. La mostra è aperta al pubblico fino a domenica 26 novembre 2017 presso i Giardini della Biennale e all’Arsenale e nel centro
-
Come annunciato in precedenza dalla curatrice Christine Macel la logica seguita nella preparazione di questa Biennale è stata quella di porre al centro la figura dell’artista. Questa volontà è indubbiamente visibile nella mostra internazionale visibile nel Padiglione Centrale dei Giardini,
-
Il progetto Locarno‐Venezia Bike and Boat Adventure vuole recuperare l’antico collegamento commerciale e turistico tra la Svizzera e l’Italia, unendo le Alpi al mare Adriatico con una linea d’acqua navigabile fatta di laghi -‐ canali -‐ fiumi -‐ delta -‐ lagune; un unico
-
Un gesto coraggioso, che ha come significato l’amore per la cultura e la voglia di lottare contro la censura e i pregiudizi. La Libreria del Corso di Varese ha infatti esposto in vetrina una serie di libri per ragazzi, che a Venezia non si potranno più leggere. Leggi tutto »