provincia
-
Una mozione per difendere la famiglia tradizionale. E anche per inserire questa posizione nello Statuto della Provincia. Leggi tutto »
-
La nuova Provincia inizia il propria lavoro. Ieri sera il presidente Gunnar Vincenzi, eletto con due liste di centrosinistra nelle elezioni di secondo livello dove hanno votato i consiglieri comunali e i sindaci della provincia, si è ufficialmente insediato. Leggi tutto »
-
Caro Luca,
mi sento benissimo, credo di aver fatto una scelta politica giusta e suffragata dai risultati. È una scelta che ho fatto condividendola democraticamente con l’intero partito a cui appartengo. Leggi tutto »
-
“Non è una vittoria di oggi, ma il segnale che stiamo voltando pagina da tempo. E oggi il cambiamento arriva finalmente anche in Provincia”. Leggi tutto »
-
Piero Galparoli è il primo degli eletti del centrodestra. E rappresenterà il capoluogo in consiglio provinciale. Leggi tutto »
-
Un augurio di buon lavoro molto ironico al neopresidente della Provincia Gunnar Vincenzi. È questo il messaggio del senatore leghista Stefano Candiani. Leggi tutto »
-
Il nuovo consiglio provinciale offre una maggioranza netta alla coalizione di centrosinistra. La lista “Civici e Democratici-La Provincia che cambia” ha ottenuto 7 seggi, “Insieme per una Provincia civica” 2 seggi, “Liberi per la Provincia” 4 seggi e la Lega
-
Gunnar Vincenzi ha vinto. Il sindaco di Cantello, candidato civico ma appoggiato da centrosinistra e Ncd, ha ottenuto il maggior consensi a queste elezioni provinciali di secondo livello. Leggi tutto »
-
Dati non ancora definitivi, ma Gunnar Vincenzi è in netto vantaggio. Il candidato alla presidenza della Provincia sostenuto dal centrosinistra e Ncd si attesterebbe, secondo i primi risultati, su 46.456 voti (tenendo conto dei voti con quozienti ponderati a seconda del peso di ogni “grande
-
Urne chiuse. Alle 20 è terminata la giornata elettorale per scegliere il nuovo presidente della Provincia e il consiglio provinciale di sedici membri, secondo la Riforma Delrio che ha trasformato le Province in enti di secondo livello. Leggi tutto »