meteo
-
Dopo il transito delle perturbazioni, che hanno portato nevicate anche abbondanti sull’Alto Varesotto, il bollettino meteorologico del centro geofisico prealpino prevede il ritorno dell’alta pressione, con un inizio di settimana di tempo asciutto. Martedì aumento della nuvolosità e
-
Dopo le 14 la pioggia ha lasciato spazio alla neve. I mezzi del Comune sono in azione per tenere pulite le strade, come conferma l’assessore ai Lavori pubblici Riccardo Santinon, che sta effettuando sopralluoghi in città, a partire dal Sacro Monte. Leggi tutto »
-
L’assessorato ai Lavori pubblici ha allertato per domani tutte le ditte appaltatrici del Servizio sgombero neve con richiesta di preparare i
mezzi con le attrezzature (sabbiatori e lame) al fine di ridurre i tempi di
operatività dalla chiamata di attivazione del servizio.
Si è ritenuto
-
Gli organizzatori della festa di Carnevale in programma domani, 21 febbraio, nel centro di Gallarate, rilevato che tutte le previsioni meteo pronosticano pioggia sulla città in corrispondenza della manifestazione, sono costrette ad annullare l’iniziativa. Leggi tutto »
-
Il bollettino meteorologico del centro geofisico prealpino prevede un graduale peggioramento delle condizioni metereologiche, con possibili nevicate fino a basse quote. Temperature in sensibile diminuzione a partire da sabato.
Leggi tutto »
-
Non è scontato, ma alquanto probabile: nel prossimo fine settimana tornerà la neve sul Varesotto, dopo i 30 centimetri caduti in un sol colpo, nei giorni scorsi. Leggi tutto »
-
Uno spettacolo suggestivo e bellissimo. La nevicata di sabato ha regalato ai varesini, che si sono avventurati fuori nonostante i problemi di viabilità, un panorama magico. Leggi tutto »
-
La pioggia che ha accompagnato sabato 14 febbraio per tutta la giornata dopo le 3 ha lasciato spazio alla neve. La città si è velocemente imbiancata dal centro alle periferie.
Leggi tutto »
-
Dopo l’alta pressione delle scorse giornate, il bollettino meteorologico del centro geofisico prealpino prevede l’arrivo di una nuvolosità estesa e di piogge, che potrebbero trasformarsi in neve oltre i 600 metri. Temperature massime in sensibile diminuzione.
Leggi tutto »
-
Il bollettino meteorologico del centro geofisico prealpino prevede una settimana di tempo asciutto e stabile. Temperature in lieve aumento a partire da martedì. Clima invernale soprattutto di notte e gelate notturne.
Leggi tutto »